Giornata contro la violenza sulle donne. Cosa serve ancora?

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Quotidiano Sanità INTERNO

Giornata contro la violenza sulle donne. Cosa serve ancora? 25 NOV di Luciana Carolei Gentile Direttore, se non fosse per la drammaticità che ex se il termine violenza è in grado di evocare, ci sarebbe quasi da sorridere. Perché, in questa frase, c’è una grammatica del senso che sfugge, una prammatica del paradosso. E, forse, il cuore stesso del problema. La donna e la violenza sono una contraddizione in termini, universi agli antipodi, monadi che non possono mai dialogare. (Quotidiano Sanità)

Su altre testate

Domenica ricca di eventi in Piazza Turriziani, tutti patrocinati dall’amministrazione Mastrangeli mediante l’assessorato al centro storico di Rossella Testa. (Frosinone News)

Le Portinerie di comunità con il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti Adriano Olivetti di Rivarolo (Cpi4) hanno ideato un appuntamento d’eccezione, quello radiofonico con Maria Andaloro, inventrice del “posto occupato”. (La Sentinella del Canavese)

Anche perché l’appello di Sergio Mattarella è netto: basta alibi e distinguo - avverte – non si è fatto abbastanza per debellare "questa emergenza", tutti devono rimboccarsi le maniche. Nella giornata internazionale per l’eliminazione di un tale cancro, almeno su questo l’unanimità delle forze politiche è data per scontata. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne , si è svolto, lunedì 25 novembre, presso un noto locale cittadino, “Club Vicolo Speakeasy” , un aperitivo solidale organizzato dalla Coordinatrice Distrettuale Lions “New Voices” del Distretto 108 Ya, Maria Bitonte, con la preziosa collaborazione di tutti i Club Lions e Leo delle Zone 23 – 24 – 25 dello stesso Distretto. (CatanzaroInforma)

Video Martina Alfieri Ecco alcune testimonianze raccolte durante la manifestazione che ha concluso gli appuntamenti del 25 Novembre a Parma. (La Repubblica)

“Ho voluto unire diverse forme d’arte: musica, arte, danza e poesia con la grande professionalità artistica di cinque donne lucane per sensibilizzare e unirci alle voci delle donne di tutto il mondo”. Successo lo spettacolo NO CONTACT – ARTE MUSICA DANZA al Teatro Stabile di Potenza in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, su proposta della cantautrice lucana ROSMY, tra gli eventi più importanti del calendario delle attività culturali Autunno Letterario del Comune di Potenza. (Potenza News )