Una piazza per l’Europa, la Cisl aderisce alla manifestazione lanciata da Michele Serra

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica ECONOMIA

Caro Direttore Lo spettacolo vergognoso andato in scena nello Studio Ovale venerdì, ha avuto quanto meno un effetto, costringendoci a fare i conti con il dato che il Vecchio Continente è solo. Nessuno sa come evolverà l'asse atlantico, che dal 1941 unisce le due sponde dell'oceano. Bisognerà continuare a crederci e costruire ponti ovunque sia possibile farlo. Di sicuro la vicenda Trump - Zelensky ha suonato una sveglia potentissima non solo nelle cancellerie europee, ma anche tra i popoli di una comunità che ora rischia di restare schiacciata tra autocrazie sanguinarie, guerre commerciali, cultori delle logiche di potenza. (la Repubblica)

Ne parlano anche altri media

"Non è necessario essere raffinati politologi per capire che la situazione è molto complicata. Così Michele Serra intervistato da Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa su canale NOVE. (la Repubblica)

manifesto per la mobilitazione del 15 marzo a Roma membro del Comitato Europeo delle Regioni, insieme ad altri sindaci d’Italia, (Molise Network)

Mutuando i celebri versi di Rainer Maria Rilke, si potrebbe dire che “l’Europa entra in noi, per trasformarsi in noi, molto prima che sia accaduto”. (articolo21)

Manifestazione per l’Europa a Roma: Falcomatà tra i promotori. “Pace, democrazia e unità non devono essere messi in discussione” (CityNow)

La stessa che lo porta a sfilare, ogni anno, alla testa del Pride. Non disdegnando, tuttavia, una propria autonomia sul tema dei diritti. (la Repubblica)

Lo dichiara la sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo, annunciando la propria adesione alla manifestazione in programma sabato 15 marzo alle ore 15 a Roma, un’iniziativa nata per riaffermare con forza la necessità di un’Europa più coesa, solida e lungimirante, capace di affrontare con determinazione le sfide del presente e di tracciare un percorso di speranza per il futuro. (l'Immediato)