Matteo Ricci “Difficoltà organizzative? La Regione poteva accorgersene prima Bisogna guardare ai prossimi 10 anni”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Capitale della cultura è l’occasione per migliorare la qualità della vita. Agrigento deve guardare ai prossimi 10 anni». Parole di Matteo Ricci, oggi europarlamentare, che da ex sindaco ha gestito Pesaro capitale della cultura. «Agrigento impreparata? Bisogna coinvolgere tutte le realtà del territorio e i comuni vicini. La Regione deve essere corresponsabile e poteva accorgersi prima delle diffi… (La Repubblica)
Su altre fonti
Risulta che ad Agrigento, in occasione dell’inaugurazione di Agrigento capitale della cultura 2025, il municipio abbia fatto riasfaltare, con lavori anche notturni, senza sosta, le strade del passaggio del capo dello Stato, per garantire la sicurezza e quindi offrire l’immagine moderna, linda di Agrigento. (il Giornale)
I lavori (costati 510 mila euro di fondi regionali) sono stati così rapidi che i tombini e i chiusini sono stati coperti dal bitume anziché sigillati e messi a livello come andava fatto. (RaiNews)
Lo ha convocato stamane e lo ha presieduto già nel primo pomeriggio il presidente Renato Schifani per affrontare nel dettaglio alcune delle questioni più urgenti ancora aperte. PALERMO (ITALPRESS) – Nuovo tavolo operativo alla Regione per Agrigento Capitale della Cultura italiana 2025. (BlogSicilia.it)
Occhio alle date. (Corriere della Sera)
Alla presenza del Presidente Sergio Mattarella e di altre autorità, l’evento ha celebrato il legame tra cultura e territorio, sfruttando questa nomina come un rilancio della città. Questo momento segna l’inizio di un percorso che punta a valorizzare il ricco patrimonio culturale e storico della città, nonostante le sfide affrontate per prepararsi all’importante riconoscimento. (Ultima Voce)