Boicottaggio no vax Fse, Fedriga: "Mette a rischio diritto alla salute"

"Il Fascicolo sanitario elettronico è un mettere a disposizione del sistema sanitario" le informazioni che "riguardano le patologie del paziente, così da poter intervenire in caso di necessità in qualsiasi realtà del Paese in modo tempestivo e non rischiare da una parte errori, ma anche migliorare la cura del paziente stesso. Nel Fse ci sono dati sanitari che sono trattati con la massima sicurezza dal punto di vista della privacy. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Su altre testate

Fascicolo sanitario e inadempimenti regionali. (Secolo d'Italia)

Si tratta della cartella digitale che dovrebbe rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale con l’obiettivo di snellire e rendere anche più efficiente l'accesso da parte dei medici alle informazioni durante le visite diagnostiche, gli esami specialistici o in caso di situazioni di emergenza. (Sky Tg24 )

Fascicolo sanitario elettronico. Lo utilizza solo un italiano su cinque. Male le Asl. Regioni ancora indietro su molti servizi. La mappa (Quotidiano Sanità)

FSE 2.0, Garante Privacy: dati cittadini non tutelati. Violazioni in 18 Regioni e Province autonome

Si tratta della dottoressa Elisabetta Alia, con incarico di titolarità di pediatria di libera scelta e ambulatorio in viale Dante 49 a Sassari. Sassari. (SARdies.it)

Il Garante privacy ha notificato a 18 Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano l’avvio di altrettanti procedimenti correttivi e sanzionatori per le numerose violazioni riscontrate nell’applicazione della nuova disciplina del Fascicolo sanitario elettronico 2.0 (FSE 2.0), introdotta con il decreto del Ministero della salute del 7 settembre 2023. (Cyber Security 360)

privacy Privacy (Farmacista33)