F1 | Ferrari: la lingua nel diffusore è una soluzione che farà scuola?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Scoprire una Ferrari in prima fila nel GP del Bahrain accanto al poleman Oscar Piastri fa strabuzzare gli occhi dei tifosi del Cavallino. Fino a ieri si parlava di una rossa in grave crisi e oggi scopriamo che la SF-25 è la prima sfidante della McLaren a Sakhir. Charles Leclerc, Ferrari Foto di: Sam Bloxham / Motorsport Images Ovviamente vedere la macchina di Charles Leclerc davanti aiuta a rilanciare il morale della squadra che è arrivata al quarto appuntamento stagionale un po’ abbacchiata per la mancanza di risultati, ma non bisogna dimenticare che la griglia di partenza è stata modificata dopo le qualifiche, a causa del provvedimento che ha punito George Russell (e Kimi Antonelli) per una manovra in pit lane vietata, commessa in Q2. (Motorsport.com)
La notizia riportata su altri giornali
Partito dalla prima fila, grazie ad una posizione di penalità inflitta al termine delle qualifiche a George Russell, il numero #16 della Scuderia Ferrari ha pagato al via la scelta della mescola media. (Automoto.it)
Per noi oggi era il miglior risultato possibile. Io avevo una visione diversa della gara, la cosa giusta era fare due stop perché con la soft non facevamo quello che ha fatto Russell. (Tuttosport)
Dopo i 57 giri di gara, a Maranello possono avere la certezza che, pur non essendo ancora a livello dei rivali, la SF-25, quella di Charles Leclerc soprattutto, "pur si muove" visto che, dopo il pessimo avvio di annata vissuto dalla compagine italiana nei primi tre round stagionali, alle porte di Manama il monegasco ha piazzato la sua Rossa in quarta posizione sotto la bandiera a scacchi. (Formula1.it)