Cos’è AI Overview che cambia la ricerca su Google
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È arrivata anche in Italia la nuova funzione AI Overview di Google, che utilizza intelligenza artificiale per fornire risposte dettagliate nelle ricerche. Sebbene l'azienda affermi che non penalizzerà gli editori, molti temono una diminuzione del traffico ai loro siti. Negli ultimi anni, il mondo della tecnologia ha visto una rapida evoluzione nell' adozione di sistemi di intelligenza artificiale . (Alanews)
Su altre fonti
Addio dubbi, approfondimento, copyright, dati personali. AI Overview di Google, la funzionalità basata sull'IA che risponde a (quasi) tutte le domande rubando da altri siti è ora qui. Ecco cosa significa Con AI Overview di Google il pensiero critico adesso è davvero morto (Start Magazine)
La ricerca di Google si evolve e presenta una nuova funzionalità: AI Overview. La possibilità, cioè, di fare domande in maniera naturale al motore di ricerca ottenendo risposte più in linea con le richieste in grado di rispondere ai propri bisogni. (Sky Tg24 )
Arriva anche in Italia AI Overview, la funzione di ricerca di Google potenziata dall'intelligenza artificiale generativa che consente agli utenti di trovare le informazioni che cercano, ma anche di fare domande più elaborate e scoprire siti più pertinenti alle richieste. (Avvenire)
Se in Google digitate una sola parola chiave e premete invio, difficilmente vedrete comparire il riassunto AI Overviews, in Italia reso con Panoramiche AI, questo perché il riepilogo dei migliori risultati e fonti generato dall’intelligenza artificiale entra in azione solo per domande e richieste più complesse. (macitynet.it)
La recente introduzione delle AI Overview da parte di Google, ovvero le risposte generate dall'intelligenza artificiale direttamente nella pagina dei risultati di ricerca, ha suscitato un'ondata di reazioni contrastanti. (Tom's Hardware Italia)
Dall'opzione "disattiva" non visibilmente presente fino alle questioni legati ai dati degli utenti e al diritto d'autore sono tanti i dubbi che attanagliano alcuni analisti (StartupItalia)