Sci, Odermatt vince la discesa libera in Val Gardena. Mattia Casse 14°
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Successo n.40 in carriera e terzo stagionale per Marco Odermatt che con un finale furioso per la prima volta si è imposto anche nella discesa di Coppa del Mondo in Val Gardena. Vincendo sulla famosa pista Saslong, con il tempo di 2.03.10, l'elvetico è tornato in testa alla classifica generale di quella coppa del mondo che ha vinto in tutte e tre le ultime stagioni. Secondo - ancora un festival svizzero - il suo giovane connazionale Franjo von Allmen (2.03.55) e terzo, ad un solo centesimo, lo statunitense Ryan Cochran-Siegle Con condizioni perfette su una pista che come spesso accade si è velocizzata per i pettorali più alti, il miglior azzurro è stato il piemontese Mattia Casse, vincitore del superG di ieri, ma solo col 14° posto, in 2.03.92. (Sky Sport)
Se ne è parlato anche su altri giornali
O meglio, solo una grattata di troppo ma tuttavia ha perso tempo importante». Lorenzo Galli, classe ’75, è il responsabile della formazione delle discipline veloci E ci dice: «Peccato per Mattia Casse, ma ha fatto un errore di troppo al Ciaslat. (Davide Marta)
Marco Odermatt pennella il Ciaslat e fa sua la discesa sulla Saslong: è il successo numero 40 in carriera in Coppa del Mondo per il campionissimo elvetico, la prima conquistata in Val Gardena. Quattordicesimo posto per Mattia Casse, migliore degli azzurri all’indomani del primo successo in carriera ottenuto nel superG che ha aperto la tappa gardenese. (FISI)
Insuperabile fino al numero 14, quando il campione nidvaldese si è reso protagonista di una discesa quasi perfetta, strepitoso in particolare sui prati della Ciaslat, e si è preso la prima vittoria sulla Saslong (RSI Radiotelevisione svizzera)
COPPA DEL MONDO - La discesa di Val Gardena sulla Saslong porta la firma di Marco odermatt: lo svizzero si prepara bene sul piano per poi entrare a fionda sul Ciaslat, condotto in maniera perfetta, e uscire con una velocità altissima. (Eurosport IT)
Mattia Casse dopo il trionfo in Super-G di ieri, la sua prima vittoria in Coppa del mondo, andrà subito a caccia del bis. Tra i rivali dell'azzurro ci saranno Odermatt, Sarrazin e Kriechmayr. Un altro appuntamento da non perdere per gli appassionati di sci alpino. (Today.it)
Una Saslong da sogno, con il calo delle temperature previsto e una giornata, almeno per ora, perfetta in Val Gardena per la seconda discesa della Coppa del Mondo maschile, al via dalle ore 11.45 con l’Italjet che punta davvero in alto. (NEVEITALIA.IT)