PAGELLE DISCESA VAL GARDENA 2024 Marco Odermatt, 10: ha dominato la discesa sulla pista che, sulla carta, meno si addiceva alle sue caratteristiche. In realtà il fenomeno elvetico si sta evolvendo: ha compiuto miglioramenti esponenziali anche in termini di scorrevolezza. Poi chiaramente la differenza l’ha fatta ai ciaslat. Chissà che nella seconda parte di carriera non diventi la discesa la disciplina prediletta dello svizzero.
Leggi
Per Mattia Casse ha festeggiato anche Giuliano Besson, l’ex campione di discesa che pochi giorni fa ha presentato il suo libro “Il terribile ragazzo della Valanga Azzurra”. « Mattia, è un velocista ed è originario di Oulx come me». La vittoria a 34 anni nel supergigante della Val Gardena dell’azzurro - il quarto più vecchio della storia a salire sul gradino più alto del podio - è stato il r…
Leggi
Dopo il trionfo di eri in superG di Mattia Casse e il buon risultato di squadra, oggi nella discesa del 57° Saslong Classic in Val Gardena gli italiani non hanno brillato. Lorenzo Galli, classe ’75, è il responsabile della formazione delle discipline veloci E ci dice: «Peccato per Mattia Casse, ma ha fatto un errore di troppo al Ciaslat. O meglio, solo una grattata di troppo ma tuttavia ha perso tempo importante».
Leggi
Successo n.40 in carriera e terzo stagionale per Marco Odermatt che con un finale furioso per la prima volta si è imposto anche nella discesa di Coppa del Mondo in Val Gardena. Vincendo sulla famosa pista Saslong, con il tempo di 2.03.10, l'elvetico è tornato in testa alla classifica generale di quella coppa del mondo che ha vinto in tutte e tre le ultime stagioni. Secondo - ancora un festival svizzero - il suo giovane connazionale Franjo von Allmen (2.03.55) e terzo, ad un solo centesimo…
Leggi
E’ un dominio di Marco Odermatt la discesa in Val Gardena valida per la coppa del mondo maschile di sci alpino. Lo svizzero, con il tempo di 2'03"10, ha preceduto di 45 centesimi il connazionale Franjo Von Allmen e di 46 lo statunitense Ryan Cochran-Siegle. Odermatt ha riportato la Svizzera al successo sulla pista 'Saslong', cosa che non accadeva dal 2011 quando a trionfare fu Beat Feuz. E’ inoltre diventato lo sciatore svizzero più vincente in Coppa, raggiungendo…
Leggi
Anche la Val Gardena si inchina a Marco Odermatt. Lo svizzero padrone delle ultime stagioni ha sfatato un altro tabù, ha disegnato le onde del Ciaslat come nessun altro e dominato la discesa sulla Saslong che finora gli era sempre sfuggita. "Ho sciato un Ciaslat perfetto, sono felice e orgoglioso - dice Odermatt -. Ho avuto qualche momento di crisi, ma ci sono". Più veloce che mai, imprendibile nel tratto più tecnico, Odermatt in 2'03"10 ha lasciato a quasi…
Leggi
Odermatt incanta sul Ciaslat e fa sua la discesa della Val Gardena. Casse è 14/o Marco Odermatt pennella il Ciaslat e fa sua la discesa sulla Saslong: è il successo numero 40 in carriera in Coppa del Mondo per il campionissimo elvetico, la prima conquistata in Val Gardena. Quattordicesimo posto per Mattia Casse, migliore degli azzurri all’indomani del primo successo in carriera ottenuto nel superG che ha aperto la tappa gardenese.
Leggi
In Val Gardena Marco Odermatt è tornato alla vittoria in discesa, precedendo di 0”45 l’altro rossocrociato Franjo von Allmen. Il 23enne bernese, al secondo podio della carriera, è sceso con il numero 4 ed è sembrato insuperabile, nonostante i distacchi minimi (1” tra lui e il 37o posto di Jeffrey Read). Insuperabile fino al numero 14, quando il campione nidvaldese si è reso protagonista di una discesa quasi perfetta, strepitoso in particolare sui prati della Ciaslat, e si è preso la prima vittoria sulla…
Leggi
Odermatt mostruoso sul Ciaslat, la discesa di Val Gardena è sua! Riguardalo COPPA DEL MONDO - La discesa di Val Gardena sulla Saslong porta la firma di Marco odermatt: lo svizzero si prepara bene sul piano per poi entrare a fionda sul Ciaslat, condotto in maniera perfetta, e uscire con una velocità altissima. Impossibile per chiunque batterlo, la su prova è da manuale.
Leggi
Marco Odermatt torna a vincere in discesa libera e lo fa in Val Gardena aggiudicandosi il terzo successo stagionale in Coppa del Mondo di sci alpino. Lo svizzero ha spazzato via la concorrenza sulla pista altoatesina tagliando il traguardo in 2'03"10 anticipando di quarantacinque centesimi il connazionale Franjo Von Allmen e di quarantasei l'americano Ryan Cochran-Siegle. Migliore degli italiani è stato ancora una volta Mattia…
Leggi
La Coppa del Mondo maschile di sci alpino è sbarcata in Italia ed è cominciata nel migliore dei modi per gli azzurri-jet, con la vittoria di Mattia Casse nel supergigante . Ventiquattro ore dopo si ritorna in pista in Val Gardena per la discesa libera sulla Saslong, che rappresenta una delle grandi classiche del circo bianco. Un tracciato molto impegnativo per una gara a perdifiato dove è vietato sbagliare tra Gobbe…
Leggi
Quando lo sci alpino oggi in tv: startlist discesa Val Gardena e superG St. Moritz, orari, streaming
Giornata decisamente intensa con due gare valevoli per la Coppa del Mondo di sci alpino 2024/2025. Weekend di gare che è cominciato ieri con gli uomini impegnati nel superG sulla Saslong in Val Gardena, mentre oggi si metteranno all’opera anche le donne a Sankt Moritz. LA DIRETTA LIVE DEL SUPERG FEMMINILE DI ST. MORITZ DALLE 10.30 LA DIRETTA LIVE DELLA DISCESA DELLA VAL GARDENA DALLE 11.45 Il Circo Bianco al femminile sarà impegnato sulle nevi di…
Leggi
In Val Gardena si chiude con la gara regina, che si presenta in condizioni top: Paris, con il numero 9, primo degli otto azzurri presenti, con Schieder che anticiperà Casse con il 17. Odermatt e Sarrazin in chiusura di primo gruppo, ma prima di loro tanti uomini pericolosi a partire dai nordamericani. E occhio alle sorprese... Una Saslong da sogno, con il calo delle temperature previsto e una giornata, almeno per ora, perfetta in Val Gardena…
Leggi
Ci sono gare che valgono una carriera. Ci sono giornate che un atleta attende per una vita e che poi, all'improvviso, ti arrivano addosso per 1/100 di felicità. A 34 anni, ieri, Mattia Casse, piemontese paziente e garbato, figlio d'arte di tanto padre, Alessandro, altrettanto spericolato, ma solo nella velocità sugli sci, ha visto tutti i suoi sogni allinearsi sotto l'ombra scura del Sassolungo e regalargli finalmente un momento di eternità, con la vittoria in superG, primo acuto in carriera, dopo altri tre terzi posti…
Leggi
Un altro appuntamento da non perdere per gli appassionati di sci alpino. Oggi, sabato 21 dicembre, in Val Gardena si disputa la discesa libera. Mattia Casse dopo il trionfo in Super-G di ieri, la sua prima vittoria in Coppa del mondo, andrà subito a caccia del bis. Tra i rivali dell'azzurro ci saranno Odermatt, Sarrazin e Kriechmayr. Speranze italiane anche con Dominik Paris che trionfò un anno fa.
Leggi
La stagione di Coppa del mondo 2024-2025 di sci alpino maschile fa il suo esordio in Italia. Dopo l'ottimo 4° posto di Giovanni Franzoni nel super G di Beaver Creek, i velocisti tornano a competere sulla mitica Saslong venerdì 21 e sabato 22 dicembre in super G e discesa libera. Con slalomisti e gigantisti impegnati in Alta Badia, proprio Franzoni proverà a ripetersi sulla neve di casa in Val Gardena…
Leggi
Il padre Alessandro Casse detto Cassiot volava a 184 chilometri l’ora sugli sci degli anni 70, nella specialità degli spericolati per eccellenza, il Chilometro Lanciato. Il figlio Mattia detto Matty il trattore ha vinto il superG della Val Gardena, il suo primo successo in Coppa a 34 anni. Uomini velocissimi, resilienti, di poche parole, una famiglia che va di fretta e copre quasi cinquant’anni d…
Leggi
Fisi Pentaphoto - Mattia Casse A 34 anni Mattia Casse ha vinto il superG della Val Gardena, è la sua prima gara di Coppa del mondo. Casse ha sciato in maniera semplicemente perfetta sulla pista Saslong e ora può godersi un successo tanto inseguito dopo una carriera in cui ha dovuto superare non poche difficoltà. Ecco tutte le dichiarazioni del post gara e il video dell'impresa di Eurosport. “E’ un risultato che arriva da lontano, in una carriera di alti e bassi - ha siegato Mattia – Lo sport è cambiato in questi anni…
Leggi
La startlist della seconda discesa di Coppa del Mondo, al via alle ore 11.45 di un sabato da brividi: 8 azzurri in gara, il primo al cancelletto sarà proprio Dominik Paris, ultimo vincitore un anno fa, seguito da Odermatt e Sarrazin (14 e 15), con il trionfatore del super-g odierno allo start per 17esimo subito dopo Schieder. Per Danklmaier crociato salvo, ma stop di 6-8 settimane. Tocca alla discesa, il vero tempio della Val Gardena…
Leggi
Un secondo super-g di stagione che vede l’Italia finalmente tornare in cima al mondo, con Mattia Casse splendido vincitore sulla Saslong, e se qualcuno potrebbe pensare che il centesimo che gli è costato un clamoroso successo possa avere abbattuto Jared Goldberg, beh si sbaglia di grosso. “Che gara, sappiamo che in Val Gardena può succedere di tutto e ho spinto da subito – ha detto nel post gara il 33enne mai sul podio…
Leggi
Non è mai troppo tardi per togliersi una grande gioia nello sport. Mattia Casse può ben dirlo a 34 anni di età e all’«alba» dei 35 che compirà il 19 febbraio: ha vinto il superG sulla Saslong della Val Gardena, il secondo di questa stagione. È il primo centro della carriera, da abbinare a tre terzi posti (due in discesa e uno in superG), ed è una vittoria che pareva ormai consolidata ma che una volta di più – cosa…
Leggi
Il trionfo di Mattia, nel super-g della Val Gardena, sblocca la nazionale maschile per una giornata che resterà indimenticabile: una carriera piena di alti e bassi quella del "trattore", ma proprio qui due anni fa era cambiato qualcosa. L'abbraccio con Paris, la festa azzurra: sabato (ore 11.45) la discesa per provare a ripetersi. Un anno dopo Dominik Paris in discesa, la Saslong torna in mano ad un…
Leggi
Una grande giornata per la squadra di velocità azzurra in Val Gardena. Oltre alla prima vittoria in Coppa del Mondo di Mattia Casse, Pietro Zazzi e Nicolò Molteni hanno portato a casa piazzamenti notevoli: 11° il bormidese Zazzi, 16° il comasco Molteni. «Sono molto contento – ha detto Zazzi a Race –, qui in Val Gardena ho sempre fatto fatica. Non sono in condizioni perfette, ho saltato la seconda prova perché ho problemi alla schiena.
Leggi
Per il piemontese di 34 anni è la prima vittoria in carriera dopo tre podi. Alle sue spalle, con un solo centesimo di distacco, l'americano Jared Goldberg. Solo terzo, l'asso svizzero Marco Odermatt. Domani tocca alla discesa libera In una gara da batticuore come spesso in Val Gardena, l'azzurro Mattia Casse in 1.28.23 ha vinto sulla celebre Saslong il secondo SuperG stagionale. Per il piemontese di 34 anni è la prima vittoria in carriera dopo tre podi.
Leggi
La Coppa del Mondo di sci alpino sbarca in Italia e la prima gara è pura estasi. Già, perchè a trionfare nel Super G della Val Gardena è Mattia Casse. Il 34enne piemontese vince per la prima volta nel massimo circuito (sulla pista in cui due anni fa aveva centrato il primo podio, in discesa ) e fa esplodere il pubblico accorso ai piedi della Saslong. Una gara sontuosa da parte dell'azzurro, preciso e pulito da cima a…
Leggi
Uno splendido Mattia Casse conquista la Saslong. Il superG della Val Gardena (Bolzano) che ha aperto la lunga tappa dolomitica ha visto il trentaquattrenne piemontese di stanza a Chiuduno dominare la scena per cogliere il primo successo della carriera in Coppa del Mondo, arricchendo un palmares che prima di oggi contava tre terzi posti e numerosi piazzamenti a ridosso del podio. È il secondo successo italiano di sempre nel superG della Val Gardena dopo quello ottenuto da…
Leggi
Mattia Casse trionfa nel superG della Val Gardena, valido per la Coppa del mondo di sci alpino. Il 34enne piemontese, al primo successo in Coppa del Mondo, si impone con il tempo di 1’28″23 precedendo di un solo centesimo lo statunitense Jared Goldberg (1’28″24) e lo svizzero Marco Odermatt (1’28″66) di 0″43. Il Valsusino ha staccato tutti i campioni al via, ma il pericolo maggiore è stato rappresentato un underdog, l’americano Jared Goldberg, che…
Leggi
Ma quanto l’hai cercata, quanto l’hai voluta, quanto l’hai desiderata. Sembrava tutto scritto quando hai messo i bastoni fuori dal cancelletto. Hai spinto dal primo centimetro della Saslong fino alla linea del traguardo: leggero, fluido, delicato. «Si muoveva con i tempi giusti, ha fatto quello che doveva fare con i tempi giusti», Lorenzo Galli. «Superiore nelle parti più tecniche ossia il Socher e uscita Ciaslat.
Leggi
Mattia Casse e la prima in carriera in Super G: “Questa vittoria arriva da lontano, ma posso fare ancora di più" SCI ALPINO - L'emozione della prima vittoria in carriera di Mattia Casse ai microfoni di Eurosport: "Erano le mie condizioni, mi è andata bene per un centesimo, vincere in casa ha un altro sapore". Dopo il trionfo nel Super G di Val Gardena il 34enne bergamasco non si vuole fermare: "La stagione è…
Leggi
Finalmente Casse! A 34 anni (ne compirà 35 il 19 febbraio), alla duecentesima gara di Coppa del Mondo, 15 anni dopo l'esordio, Mattia può liberare l'urlo: il superG della Val Gardena è suo. E' il primo successo in carriera, al termine di una gara perfetta, per rompere un digiuno nella specialità che per l'Italia durava dal marzo 2019, quando Paris si impose a Soldeu. Casse - primo in 1'28"23 - ha trionfato con un centesimo di vantaggio sullo statunitense Goldberg
Leggi
Anche se la Svizzera dovrà ancora attendere per ritrovare un successo in Val Gardena, che manca ormai dal 2011 quando a vincere fu Beat Feuz, Marco Odermatt ha comunque conquistato un terzo posto. Nel super G di scena sulla Saslong il nidvaldese - quarto podio nelle Dolomiti, ma mai sul gradino più alto - ha chiuso a +0”43 dal beniamino di casa Mattia Casse, alla prima vittoria in carriera in Coppa del Mondo.
Leggi
Il Super G della Val Gardena inaugura la lunga parentesi italiana della Coppa del Mondo di sci alpino 2024/25. Sulla Saslong è previsto grande spettacolo nella seconda prova stagionale di questa specialità. L'Italia cerca il primo podio maschile, mentre Marco Odermatt vuole mantenere la sua leadership dopo il successo di Beaver Creek 12:48 - Ma che spettacolo Moeller! FREDRIK MOLLER DA PAURA, E' SUL PODIO! Gara meravigliosa del norvegese, che…
Leggi
CLICCA PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE I PETTORALI DI PARTENZA Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE del superG maschile sulla pista Saslong in Val Gardena, valevole per la Coppa del Mondo di sci alpino 2024-2025. Le condizioni meteo sono un’incognita: come ha riferito nell’intervista della vigilia ieri Christof Innerhofer, la sensazione è che oggi la pista sia molto umida viste le temperature tutt’altro che basse, mentre domani si…
Leggi