Giansanti: «L'Ue deve restare unita per arrivare a un negoziato che riporti alla normalità»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il presidente Trump si appresta a introdurre nuovi dazi. Come si affronta questo scenario?«Si affronta fornendo la stessa risposta che Trump ha dato agli agricoltori americani, ossia garantendo il principio della sicurezza alimentare. La migliore reazione — spiega il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti — è avere un’Europa unita e allineata con la medesima strategia, serve la capacità da parte della comunità europea di rispondere in maniera ferma, adeguata e autorevole per arrivare a un negoziato che riporti a una relativa normalità. (Corriere della Sera)
Su altri media
Donald Trump conferma l’intenzione di aumentare le tariffe verso l’Europa dal 2 aprile, il "Giorno della liberazione dell'America", l’ha chiamato. I dazi fanno male prima ancora di arrivare. (HuffPost Italia)
Ma grande è la confusione sotto il cielo euro-atlantico, così come la preoccupazione del “made in Italy”, destinato a subire la scure di Trump. Le ardue scelte di Meloni (Startmag)
Accettata questa realtà, la crisi attuale non è sistemica né di mercato, ma politica. (Il Fatto Quotidiano)
Quando circondato dai portavoce nelle istituzioni regionali, nazionali ed europee aveva rilanciato il grande corteo di Roma. Con i pentastellati Avs, con Bonelli e Fratoianni, e una delegazione del Pd, guidata dal capogruppo al Senato Francesco Boccia. (RaiNews)
Dazi, Nouriel Roubini: “Serve negoziare con l’America. Senza un’intesa crescita a picco” Il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida ha descritto le priorità del governo Meloni rispetto ai dazi annunciati in settimana dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump: "evitare guerre commerciali". (La Stampa)
Rassegna mondiale del vino. Ma tanto più oggi crocevia internazionale anche dei nodi della politica internazionale, dopo i dazi di Trump del 20 per cento sui prodotti dei Paesi dell’Ue. Si apre oggi a Veronafiere l’edizione 57 di Vinitaly, in programma fino a mercoledì. (L'Arena)