WEC | Imola, Libere 2: Ferrari e BMW alla pari, poi Alpine

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Motorsport.com SPORT

La Ferrari continua a svettare anche nelle Prove Libere 2 della 6h di Imola, finalmente con qualche raggio di sole a farsi largo tra le nuvole in una giornata che volge al termine con temperature ancora freddine. Stavolta, però, si conclude con un... pareggio la sfida a colpi di millesimi in Classe HYPERCAR. Antonio Giovinazzi ha portato al comando la 499P #51 nelle prime fasi di una sessione che ha visto i team dedicarsi anche al lavoro di messa a punto con gomme slick, pensando alla gara di domenica che ancora rimane incerta come condizioni meteo. (Motorsport.com)

Ne parlano anche altre fonti

Il weekend di Imola è partito all’insegna dell’equilibrio e dell’incertezza, complici condizioni meteo variabili che hanno messo alla prova piloti e team fin dalle prime sessioni di prove libere. Tra nuvole minacciose, pioggerella e qualche raggio di sole, Ferrari si conferma protagonista assoluta, ma la concorrenza – soprattutto Cadillac, BMW e Lexus – non resta a guardare. (Automoto.it)

In quali aree avete migliorato dal 2024? Sull’estensione dell’attuale omologazione non ci sono conferme ufficiali, solo voci. (Quattroruote)

La casa del Leone ha lavorato molto per sviluppare la vettura e a Imola, dove l'anno scorso ha debuttato la versione completamente rinnovata della 9X8 dotata di ala posteriore e pneumatici di dimensioni diverse tra anteriore e posteriore, l'obiettivo è arrivare almeno in zona punti. (La Gazzetta dello Sport)

Buone prestazioni e risultati positivi per le due Ferrari 296 LMGT3 di Vista AF Corse, quarta due volte con Alessio Rovera, Simon Mann e François Herieu e undicesima in entrambe le prove con Davide Rigon, Francesco Castellacci e Thomas Flohr, dopo complessivi 168 giri completati nella giornata. (Ferrari)

Pubblicità Ferrari davanti a sé. Questo fine settimana, la Rossa è di casa per la 6 Ore di Imola, secondo appuntamento del Campionato Mondiale Endurance (WEC). Le aspettative del pubblico italiano sono ovviamente alte: quando la stagione si aprirà in Qatar a fine febbraio, le tre Ferrari che partecipano al WEC disputeranno la prima gara della stagione. (ItalPassion)

Le Hypercar del Cavallino sono forti dell’ottima prestazione mostrata in pista lo scorso anno e della recente tripletta alla 1812 km del Qatar. Guardando ai risultati dopo i primi due turni di prove libere della 6 ore di Imola che si correrà domenica sul circuito del Santerno, si può essere ottimisti sul livello di competitività mostrato delle Ferrari 499P. (FormulaPassion)