Pasqua mondiale a Imola, Rovera vuole esaltare i tifosi della Ferrari
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il FIA WEC fa tappa a Imola e, come gli altri piloti tricolori, anche Alessio Rovera tiene a ben figurare in modo particolare nella gara italiana inserita nel calendario del Mondiale Endurance. Nella serie iridata il pilota di Varese gareggia con la Ferrari 296 del team AF Corse impegnata in categoria LMGT3 in squadra con il francese François Heriau e lo statunitense Simon Mann. La rincorsa mondiale della Ferrari numero 21 è iniziata con un quinto posto in Qatar, risultato buono ma nulla più in ottica classifica; il cammino comunque è molto lungo e prevede soprattutto la 24 Ore di Le Mans come gara principale non solo per il prestigio (vincere quella conta, forse, più del titolo assegnato a fine anno) ma anche per i punti assegnati in grande quantità. (VareseNews)
Se ne è parlato anche su altre testate
La prima sessione del venerdì mattina, iniziata su pista umida ma in progressivo miglioramento, si è conclusa con un guizzo all’ultimo giro da parte di Robert Kubica. Il weekend di Imola è partito all’insegna dell’equilibrio e dell’incertezza, complici condizioni meteo variabili che hanno messo alla prova piloti e team fin dalle prime sessioni di prove libere. (Automoto.it)
Pubblicità Ferrari davanti a sé. Questo fine settimana, la Rossa è di casa per la 6 Ore di Imola, secondo appuntamento del Campionato Mondiale Endurance (WEC). Le aspettative del pubblico italiano sono ovviamente alte: quando la stagione si aprirà in Qatar a fine febbraio, le tre Ferrari che partecipano al WEC disputeranno la prima gara della stagione. (ItalPassion)
La casa del Leone ha lavorato molto per sviluppare la vettura e a Imola, dove l'anno scorso ha debuttato la versione completamente rinnovata della 9X8 dotata di ala posteriore e pneumatici di dimensioni diverse tra anteriore e posteriore, l'obiettivo è arrivare almeno in zona punti. (La Gazzetta dello Sport)

Buone prestazioni e risultati positivi per le due Ferrari 296 LMGT3 di Vista AF Corse, quarta due volte con Alessio Rovera, Simon Mann e François Herieu e undicesima in entrambe le prove con Davide Rigon, Francesco Castellacci e Thomas Flohr, dopo complessivi 168 giri completati nella giornata. (Ferrari)
Era logico quindi attenderle tra le favorite ma è anche vero che i diretti avversari della Cadillac possono sfruttare una migliore conoscenza del set up grazie ai test privati svolti ad Imola un mese fa, in condizioni meteo variabili, mentre la Ferrari ha preferito allenarsi sul circuito spagnoli di Aragon dove ha molti riferimenti. (FormulaPassion)
La Ferrari continua a svettare anche nelle Prove Libere 2 della 6h di Imola, finalmente con qualche raggio di sole a farsi largo tra le nuvole in una giornata che volge al termine con temperature ancora freddine. (Motorsport.com)