È record di stranieri. "Pronti per nuovi mercati"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Numeri in linea con la Biennale Euroluce del 2023, che aveva totalizzato 307mila visitatori, la scoperta di nuovi mercati, la tenuta dell'Europa sia a livello di espositori che di visitatori e la consapevolezza di essere ancora una salvezza per il settore dell'arredamento e per gli imprenditori del made in Italy. È con questi punti fermi che si chiude l'edizione numero 63 del Salone internazionale del Mobile a Rho Pero, che ha totalizzato 302.548 presenze. (il Giornale)
Ne parlano anche altre fonti
L'edizione 2025 del Salone del Mobile inaugurata in un contesto di forte turbolenza dei mercati ha raggiunto quota 302.548 presenze, dato in linea con la Biennale Euroluce 2023, a conferma del ruolo chiave della manifestazione, che quest'anno ha acceso i riflettori internazionali su 2.103 espositori da 37 Paesi con un'offerta senza uguali. (Idealista)
Salone del mobile.Milano si chiude con 302.548 presenze e un segnale positivo, ovvero la partecipazione del 68% di operatori esteri, la più alta di sempre. L’edizione 2025 della manifestazione più importante nel settore dell’arredo consolida, in un quadro di grandi incertezze globali, i risultati della precedente biennale Euroluce. (Milano Finanza)
Sono 302.548 i visitatori del Salone del Mobile, in linea con l'edizione 2023 della biennale Euroluce che aveva totalizzato 307mila presenze. Il record della 63esima edizione della manifestazione però è la percentuale degli operatori stranieri, pari al 68%. (il Giornale)
La luce del Salone squarcia i tempi bui: la 63esima edizione, inaugurata in un momento difficile per i mercati, si è conclusa con 302.548 presenze, in linea con la Biennale Euroluce 2023, ma con 70mila in meno rispetto all’edizione 2024, con Eurocucina e Bagno, più grande e di richiamo. (Corriere Milano)
Trama e Ambientazione In questo nuovo episodio, i personaggi Stephanie Smothers, interpretata da Anna Kendrick, ed Emily Nelson, interpretata da Blake Lively, si trovano a Capri, una delle isole più affascinanti d’Italia, per celebrare il matrimonio di Emily con un facoltoso uomo d’affari italiano. (SofiaOggi.com)
I numeri 2025 del più grande evento fieristico internazionale dedicato al settore, con la più alta percentuale di sempre di operatori esteri, confermano il ruolo chiave della manifestazione che ha offerto nuove opportunità di business verso 151 Paesi. (SassiLive)