Boato misterioso nel Mediterraneo: diverse ipotesi ma ancora nessuna certezza

Boato misterioso nel Mediterraneo: diverse ipotesi ma ancora nessuna certezza
Torino Cronaca INTERNO

Un boato improvviso ha scosso la tranquillità della costa toscana nel pomeriggio del 20 giugno, generando paura e confusione tra i residenti. Erano circa le 16:30 quando un suono assordante, accompagnato da vibrazioni, ha fatto tremare vetri e finestre da Livorno a Piombino, passando per Follonica e fino all'isola d'Elba. Inizialmente, molti hanno pensato a un terremoto, tanto che il governatore Eugenio Giani ha annunciato sui social: "Avvertita scossa di terremoto all’isola d’Elba, sentita su tutta la costa della Toscana. (Torino Cronaca)

Su altri media

Per Emanuele Marchetti, professore di Geofisica all'Università di Firenze, spiega perché il boato che si è sentito al largo della costa toscana potrebbe essere stato un bolide che è entrato nell'atmosfera terrestre. (Fanpage.it)

Mentre gli esperti provano a risalire all’origine dell’evento, proviamo a fare chiarezza e a mettere in ordine quello che sappiamo per certo. Un forte rumore, poi la paura: il fenomeno accaduto il 20 giugno ha spiazzato i cittadini toscani e lasciato confuso un intero Paese. (Virgilio)

A dirlo è Marco Morelli, direttore della Fondazione Parsec che gestisce anche l'Istituto Geofisico Toscano e il Museo italiano di scienze planetarie. (Fanpage.it)

Boato in Toscana: il giorno dopo resta la paura, “In tanti usciti velocemente da casa”

– Il boato udito in buona porzione di Toscana nel pomeriggio di giovedì 20 giugno resta al centro dell’analisi da parte degli esperti, che al momento confermano la prima ipotesi: quella del bolide, un frammento di asteroide, in pratica un “sasso spaziale” che entrando nell’atmosfera terrestre si disintegra generando il fragoroso rumore che ha spaventato migliaia di persone. (LA NAZIONE)

Un botto fortissimo, i vetri alle finestre che tremano, la paura che corre da Follonica a Rosignano: e in tanti che gridano al terremoto. All’inizio quasi tutti pensano alla scossa. (Corriere Fiorentino)

Era il primo pomeriggio quando, soprattutto chi era in spiaggia e chi stava svolgendo le sue attività quotidiana nelle città della costa ha sentito un grande botto. – Resta la paura il giorno dopo il tremendo boato che ha scosso una parte della Toscana, soprattutto costiera. (LA NAZIONE)