Aborto, Gandolfini: 'Coerenza per cambiamento culturale oltre orrore utero in affitto'

Altri dettagli:
Morti sul lavoro

''L’Unione Europea, purtroppo, negli anni passati non ha rappresentato il punto di partenza di legislazioni favorevoli alla vita, anzi, forse al contrario. Qualcosa è cambiato, seppur di poco. Si sa bene che per arrivare ai risultati finali del cambiamento bisogna fare tanti passi in avanti. Non credo che cambierà troppo dal punto di vista della composizione, ma sul profilo culturale noteremo una mutazione, ne siamo certi: molte delle persone che sono state elette nei vari partiti avevano sottoscritto i nostri Manifesti per la Vita dal concepimento fino alla morte naturale. (Tiscali Notizie)

Su altre testate

Daniela, infermiera di 49 anni, e Lucio, 54 anni, impiegato commerciale estero per una ditta di macchinari per tegole, hanno 11 figli (il dodicesimo è in cielo). C’era anche una numerosissima famiglia modenese alla manifestazione a Roma di ’Scegliamo la vita’ promossa dai Pro Vita&Famiglia. (il Resto del Carlino)

Questo è il popolo della speranza. “Accogliere la vita oggi è urgente, dato l’inverno demografico. (Adnkronos)

Chiediamo che venga riconosciuto il diritto dei bimbi, nella pancia della mamma, a poter nascere. Questo governo deve impegnarsi per approntare politiche di sostegno alla natalità e alle donne, eliminando tutti gli ostacoli che portano molte mamme a scegliere l’aborto. (Adnkronos)

A Roma in 30mila al corteo per la vita contro l'aborto

Korazym.org/Blog dell’Editore, 23.06.2024 – Vik van Brantegem – Si è svolta ieri a Roma – come abbiamo annunciato e – l’annuale Manifestazione Nazionale per la Vita, che ha visto 30.000 persone da tutta Italia sfilare con un corteo di famiglie per le vie della Capitale, per difendere il diritto alla vita dal concepimento alla morte naturale, in un clima festoso tra musica e testimonianze per dire: «Scegliamo la vita», per una società che guarda al futuro. (korazym.org)

(Adnkronos) – ''È un popolo di famiglie, genitori, nonni e giovani in festa. È un’occasione importante per noi e per dimostrare all’Italia e alla politica che ci sono tantissime persone pronte a metterci la faccia per difendere la vita dal concepimento fino alla morte naturale. (il Fatto Nisseno)

“Oggi si è alzata forte a Roma la voce di migliaia di persone per chiedere la fine dell’aborto, una pratica barbara e disumana che sopprime la vita dei un essere umano inerme e innocente nel grembo materno. (Agenzia askanews)