Una statuetta di nome Oscar

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

È difficile che l’annuncio dei candidati agli Oscar susciti sorprese rilevanti. Malgrado questo, ogni cinefilo attende il giorno del comunicato con un certo interesse, forse più desideroso di confermare i propri pronostici che non di scriverne sull’ennesima rivista. In fondo si tratta per lo più di titoli di cui si è parlato a lungo, spesso con una profusione di elogi e uno spargimento cospicuo di benedizioni a favore. (RSI Radiotelevisione svizzera)

Su altri media

L’attore, icona di Hollywood, è deceduto il 17 febbraio, pochi giorni prima che venisse rinvenuto il suo corpo insieme a quello della moglie Betsy Arakawa nella loro residenza a Santa Fe. Le indagini delle forze dell’ordine sono in corso per chiarire le circostanze di questa tragica vicenda. (SofiaOggi.com)

La morte di Gene Hackman ha lasciato molti interrogativi aperti. Le circostanze del decesso non sono ancora del tutto chiare, e le indagini sono in corso per determinare le cause esatte. Hackman, noto per la sua carriera straordinaria nel mondo del cinema, è stato trovato senza vita nella sua residenza insieme alla moglie Betsy Arakawa. (Radio Kiss Kiss)

Lustrini, abiti da sogno, red carpet e discorsi commossi promettono di essere i grandi protagonisti della serata, ma nulla sarebbe possibile se non ci fossero loro: i premi, le ambite statuette. I migliori dell’anno tra attori, registi, produttori e maestranze tecniche saranno premiati nelle 23 categorie di nominati nella notte tra il 2 e il 3 marzo sul palco del Dolby Theatre di Los Angeles. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Una cerimonia non memorabile, al Dolby Theatre, in un’annata difficile. Le candidature promettevano qualcosa di meglio sul fronte premi. Assente il glamour e poche le star davvero carismatiche. Ecco i nostri personalissimi top e flop. (la Repubblica)

Top: la performance di Ariana e Cynthia Erivo (Vanity Fair Italia)

Adrien Brody, Mikey Madison, Zoe Saldana e Kieran Culkin, premiati come migliori interpreti dall'Academy Oscar 2025: una serata che certifica il distacco tra Academy e pubblico (Today.it)