Terni, infortunio sul lavoro in Ast: l'azienda Tapojarvi mette a disposizione esperti per supporto psicologico ai colleghi dell'operaio ustionato
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’azienda finlandese Tapojarvi ha anche proposto di creare un gruppo di esperti per il supporto psicologico dei lavoratori, colleghi dell’operaio rimasto gravemente ustionato nell’incidente del 10 marzo. Una opportunità per fronteggiare questa delicata fase, alla quale i dipendenti potranno scegliere volontariamente di aderire. La decisione è stata comunicata nel corso degli incontri che nelle ultime giornate si sono svolti tra aziende Tapojarvi e Arvedi Ast Acciai Speciali Terni con i rappresentanti sindacali e delle Rsu dopo l'infortunio avvenuto all’interno del polo siderurgico di Terni, che ha visto coinvolto l’operaio 26enne originario dell’Equador. (Corriere dell'Umbria)
Su altri media
Dopo il terribile infortunio sul lavoro di lunedì scorso, per cui un operaio di 26 anni resta ricoverato in gravi condizioni al Sant’Eugenio di Roma per le ustioni riportate, l’ex assessore comunale all’ambiente, Mascia Aniello, chiede alla Regione la sospensione parziale dell’attività e il riesame dell’Aia (autorizzazione integrata ambientale) alla Tapojarvi, la società finlandese che gestisce il parco scorie di Ast. (LA NAZIONE)
Sono sempre molto gravi – al primo pomeriggio di giovedì – le condizioni dell’operaio 26enne ternano – S.M., per tutti ‘Sandro’ – dipendente di Tapojärvi, coinvolto nell’incidente sul lavoro accaduto nella prima serata di lunedì all’interno delle acciaierie di Terni (umbriaON)
È morto dopo sei giorni di ricovero l'operaio di 26 anni rimasto gravemente ustionato il 10 marzo in un incidente sul lavoro, avvenuto nell'area del polo siderurgico di Ast a Terni. (Sky Tg24 )
Quanto accaduto all’AST di Terni lunedì 10 marzo apre un sentimento di dolore e di vicinanza verso il giovane operaio gravemente ustionato, verso la sua famiglia, i suoi affetti e i suoi colleghi. (USB)
Il ragazzo era dipendente di una ditta che gestisce le scorie della fabbrica. Il giovane era ricoverato a Roma. (LA NAZIONE)