Pancaro: «La Lazio è sempre stata il mio grande amore e vi racconto un aneddoto sullo scudetto 2000»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LazioNews24.com ESTERI

Pancaro, l’ex biancoceleste rilascia una curiosa intervista in occasione dell’evento Panini Tour raccontando un aneddoto sullo scudetto 2000 In occasione dell’evento Panini Tour, ha parlato Pancaro il quale rilascia una curiosa intervista raccontando anche un aneddoto relativo allo scudetto 2000 della Lazio. Ecco cos ha detto a riguardo PAROLE – La Lazio è l’amore della mia vita calcistica, senza togliere nulla alle altre. (LazioNews24.com)

Ne parlano anche altri giornali

Florenzi: «Semifinale di Coppa Italia contro l’Inter? Si può fare tutto!» E poi arrivano i complimenti a Barella da parte del difensore del Milan Intervistato dai microfoni di Sky Sport, Alessandro Florenzi, difensore del Milan, ha parlato cosi: (InterNews24.com)

Luoghi che a breve accoglieranno frequenti picnic sotto gli alberi di ciliegio colmi dei fiori più amati dai giapponesi, così come dai milioni di turisti che raggiungono le isole nipponiche senza soluzione di continuità (3, 26 milioni nel mese di febbraio). (Il Fatto Quotidiano)

MILAN – «Io mi fido sempre del Milan, conosco quello che sono i giocatori del Milan e li reputo molto forti. Dobbiamo tapparci le orecchie, è normale che tutti parlino di noi visto che non andiamo bene. (CalcioNews24.com)

Nel viaggio musicale di Pannonica Jazz Club, facciamo tappa in Abruzzo per conoscere un musicista straordinario, dotato di una creatività inesauribile, entusiasmo travolgente e un’energia contagiosa: Carlo Porfilio, insegnante, direttore artistico della sua Accademia Musicale e artista poliedrico, con una passione sconfinata per il jazz. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

I membri dell'Aum Shinrikyo (“verità suprema”) erano convinti, tra le altre cose, dell’imminenza di una terza guerra mondiale devastante, che avrebbe coinvolto Sol Levante e Stati Uniti. (la Repubblica)

A margine del convegno “Alibi” organizzato dalla Rai sul tema della criminalità organizzata, al quale hanno partecipato Giovanni Melillo (procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo), Sergio Sottani (Procuratore Generale della Repubblica di Perugia) e don Antonio Coluccia (sacerdote impegnato nella lotta alla criminalità organizzata), il giornalista Klaus Davi ha visitato l’antico Cimitero Ebraico di Perugia che si trova all’interno del grande Cimitero Monumentale del capoluogo umbro. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)