Donald Sutherland, “Il Casanova” e Fellini che cambiava continuamente il copione

La morte di Donald Sutherland lascia un grande vuoto nel mondo del cinema e il Comune di Rimini gli ha reso omaggio nel nome di Federico Fellini. “A pochi giorni dalla scomparsa di Anouk Aimée - si legge in una nota - la colta e raffinata “Anucchina”, che diede voce e volto ai personaggi di Maddalena ne La dolce vita e di Luisa in 8½, ci lascia “Donaldino”, un altro interprete e testimone di “Fellinia”, l’universo creato dall’immaginazione del regista riminese. (Corriere Romagna)

Su altri giornali

Il grande attore canadese è scomparso giovedì a 88 anni. L'annuncio è stato dato dal figlio Kiefer ma non sono state rese note le cause della morte del premio Oscar, che ha recitato in decine di film, da 'Mash' di Robert Altman a 'Novecento' di Bernardo Bertolucci passando per 'JFK' di Oliver Stone fino alla saga di 'Hunger Games'. (Corriere TV)

È stato il fascista Attila per Bertolucci e lo spietato e corrotto dittatore di Hunger Games ma i colleghi e gli amici che oggi ricordano Donald Sutherland, morto ieri a 88 anni, sono pieni di affetto. (la Repubblica)

È morto Donald Sutherland: l’attore canadese aveva 88 anni. Ha lavorato con alcuni dei più grandi registi di sempre, da Robert Altman e Werner Herzog ai nostri Federico Fellini e Bernardo Bertolucci. (Radio Deejay)

Donald Sutherland, i 10 migliori film di un fuoriclasse del cinema

Personalmente lo ri… Ha recitato in decine di film da “Quella sporca dozzina” a “MASH” alla saga “Hunger Games”. (La Provincia Pavese)

mentre Jane Fonda, che ha lavorato con lui e ha avuto una breve relazione con l'attore, lo ricorda "col cuore spezzato". Elliott Gould pubblica sul suo profilo Instagram un messaggio commosso in ricordo di Donald Sutherland, suo partner nei film M. (ComingSoon.it)

Da giovane Donald Sutherland ha studiato ingegneria all'università di Toronto, come tanti ragazzi canadesi della sua generazione, ma durante gli studi decise di seguire la sua passione per la recitazione e di trasferirsi a Londra, alla "London Academy of Music and Dramatic Art", per poi debuttare a teatro sui palchi scozzesi, come pochi attori canadesi della sua generazione. (Movieplayer)