Caso Almasri, palla al Tribunale dei ministri. Perché è quasi impossibile un rinvio a giudizio di Meloni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'HuffPost INTERNO

"Parola al Tribunale dei ministri", è la frase più ricorrente in queste ore in cui Giorgia Meloni, Alfredo Mantovano, Matteo Piantedosi e Carlo Nordio sono indagati per peculato e favoreggiamento personale per la scarcerazione e il rimpatrio del comandante libico Almasri, accusato di essere un torturatore dalla Corte penale internazionale. Ma cosa dovrà fare i… (L'HuffPost)

Ne parlano anche altre fonti

Il Consiglio di Presidenza di Confindustria Lombardia ha eletto oggi Giuseppe Pasini presidente per il quadriennio 2025-29, come anticipato da Il Giornale d'Italia. (Il Giornale d'Italia)

Il consiglio di presidenza di Confindustria Lombardia si riunisce venerdì 31 gennaio 2025 per decidere chi prenderà il posto di Francesco Buzzella, imprenditore cremasco scelto con consenso unanime nel 2021. (Il Giornale d'Italia)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 30 gen - "In questo scenario ieri mi ritrovo sulla prima pagina del Financial Times con la notizia che sono stata indagata. E se in Italia i cittadini capiscono perfettamente che cosa sta accadendo, all'estero non e' la stessa cosa. (Il Sole 24 ORE)

Un meccanismo che sarebbe tornato a colpire con puntualità cronometrica mezzo esecutivo in carica, proprio mentre va avanti in Parlamento la riforma sulla separazione delle carriere in magistratura. (ROMA on line)

Quello notificato alla premier e ai suoi colleghi non è un avviso di garanzia, come frettolosamente definito da molti commentatori, ma un atto di iscrizione nel registro degli indagati, ossia un automatismo, previsto dalla legge costituzionale che disciplina i reati ministeriali, in presenza di notizia o, come in questo caso, di denuncia di reato. (L'Opinione)

Il re dell’acciaio, Giuseppe Pasini, nuovo Presidente di Confindustria Lombardia. Il manager entrò da giovanissimo nell'azienda del padre Carlo, la Feralpi, e dopo la scomparsa di quest'ultimo assunse ruoli sempre più importanti. (Il Giornale d'Italia)