Sci, Federica Brignone alza la Coppa del Mondo: l'esultanza dell'atleta azzurra a Sun Valley
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sci, Federica Brignone alza la Coppa del Mondo: l'esultanza dell'atleta azzurra a Sun Valley Federica Brignone a 34 anni si prende la coppa del mondo di sci, la seconda della sua carriera straordinaria che la pone di diritto tra gli sportivi più grandi di sempre. La sciatrice italiana ha messo le mani sull'ambito trofeo a Sun Valley, sede delle Finals negli Stati Uniti, senza bisogno di gareggiare, come le era successo per il primo trionfo, nel 2020, alle Finals di Aare, che arrivò senza mettere gli sci ai piedi. (La Stampa)
Ne parlano anche altri media
Federica Brignone trionfa a Sun Valley: Lara Gut-Behrami non può più riprenderla in classifica (Vogue Italia)
Federica Brignone trionfa in coppa del mondo per la seconda volta e Ninna Quario questa volta è lì, a godersi la figlia, finalmente libera da impegni di cronista, finalmente tutta dedicata a una giornata da grande tifosa nel nuovo fenomeno delle nevi. (il Giornale)
Niente da fare per Federica Brignone a Sun Valley che nell'ultimo decisivo SuperG della stagione si è dovuta - per così dire - accontentare di un terzo posto in 1.13.68, il suo podio n. 84. Nella finale di Sun Valley la svizzera davanti all'azzurra, che si deve accontentare di un terzo posto. (Diretta)
Federica Brignone a 34 anni si prende la coppa del mondo di sci, la seconda della sua carriera straordinaria che la pone di diritto tra gli sportivi più grandi di sempre. (la Repubblica)
Finali di Coppa del Mondo a Sun Valley: la sfera di cristallo nella "sua" specialità è della campionissima ticinese, che nel momento più importante firma una delle migliori gare della carriera, dominando il duello con Fede che chiude comunque terza, a 1"33 dalla diretta rivale per il trofeo, 4 centesimi dietro una straordinaria Lindsey Vonn che torna sul podio nel massimo circuito dopo 7 anni. (NEVEITALIA.IT)
Il super-g di Sun Valley dominato dalla fuoriclasse rossocrociata, per Fede non ci sarà il poker di coppe inedito in ambito femminile, ma il podio n° 84 (alle spalle di un'immensa Vonn) è comunque di peso. (NEVEITALIA.IT)