Pellegrini morti per il caldo alla Mecca, l’Egitto sanziona le agenzie di viaggio e in Tunisia rimosso il ministro degli Affari religiosi

La strage di pellegrini verso La Mecca a causa del caldo ha innescato la reazione di due paesi. La cifra tra ufficiali e non ufficiali sfiora le mille vittime. L’Egitto ha deciso di sanzionare e di denunciare 16 agenzie turistiche per “frode”, per aver spedito illegalmente molti pellegrini in Arabia Saudita e in Tunisia è stato rimosso il ministro degli Affari religiosi. Egitto – Il Premier Mustafa Madbuli “ha ordinato di ritirare le licenze di queste imprese, di deferirne i responsabili davanti alla giustizia e di comminare loro un’ammenda per destinarne i proventi a risarcimento delle famiglie dei pellegrini morti per colpa loro”, è scritto in una nota del governo del Cairo. (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri giornali

In un primo momento il bilancio era stato di 600 pellegrini deceduti, ma secondo quanto riporta l’agenzia di stampa Reuters, le persone che hanno perso la vita sarebbero 1.114. Cresce il numero di pellegrini egiziani morti durante l'hajj, il tradizionale pellegrinaggio di cinque giorni alla Mecca, in Arabia Saudita, richiesto a ogni musulmano abile una volta nella vita. (la Repubblica)

Il numero dei decessi, ufficializzato dalle autorità dell'Arabia Saudita, accende i riflettori sull'organizzazione dei pellegrinaggi da parte di intermediari senza scrupoli. Secondo i dati, l'83% delle vittime avrebbe raggiunto la Mecca con viaggi non autorizzati: i pellegrini sarebbero quindi stati costretti a percorrere lunghe distanze a piedi sotto il sole, senza assistenza e senza soccorsi. (Adnkronos)

La maggior parte delle vittime non aveva permessi ufficiali né riceveva assistenza, hanno sottolineato le autorità di Riad. «Purtroppo, il numero dei decessi ha raggiunto quota 1.301, di cui l'83% non autorizzato a celebrare l'hajj e che ha camminato per lunghe distanze sotto la luce diretta del sole, senza un adeguato riparo o conforto», ha riferito l'agenzia di stampa ufficiale saudita. (ilmessaggero.it)

Strage di pellegrini alla Mecca per il caldo, l'Egitto sanziona le agenzie di viaggio

Secondo due funzionari del Cairo, più della metà delle vittime, circa 600 pellegrini, provenivano dall'Egitto, la maggior parte sono stati segnalati al complesso di emergenza nel quartiere Al-Muaisem della Mecca: il Cairo starebbe cercando di identificarli in quanto potrebbero non essersi registrati ufficialmente prima di partire. (La Stampa)

Arabia Saudita, oltre mille fedeli musulmani morti durante pellegrinaggio verso La Mecca 23 giugno 2024 (Il Sole 24 ORE)

L’ordine è arrivato dopo che diversi paesi hanno riportato più di 1.100 decessi, molti dei quali attribuiti al forte caldo, durante l’hajj di quest’anno. E il primo ministro egiziano Mostafa Madbouly ha ritirato a 16 compagnie turistiche le licenze e deferito i dirigenti alla Procura della Repubblica per aver facilitato illegalmente i viaggi dei fedeli. (QUOTIDIANO NAZIONALE)