Nazionale, Spalletti: «Contro questi avversari bisogna interpretare bene la partita»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
InterNews24.com SPORT

Nazionale, il ct Luciano Spalletti ha inquadrato la sfida in programma contro la Germania: le sue dichiarazioni Il ct della Nazionale italiana ed ex allenatore dell’Inter Luciano Spalletti ha descritto la prossima sfida contro la Germania a Dortmund ai microfoni di Rai Sport. L’allenatore degli azzurri ha sottolineato l’importanza di replicare la prestazione mostrata nella partita d’andata, affermando che i suoi giocatori hanno dimostrato di avere le capacità per competere con una delle squadre più forti d’Europa. (InterNews24.com)

Se ne è parlato anche su altre testate

Non c'è stata partita tra i padroni di casa e gli ospiti, che hanno sbancato Chisinau con ben cinque reti ottenendo la prima vittoria valida per il Gruppo I. Si giocano in Europa e in Africa i primi match validi per la corsa alla prossima Coppa del Mondo: bene scandinavi e balcanici, vincono anche Galles, Israele e Macedonia del Nord. (Diretta)

La rimonta di Dortmund non basta a tenere l'Italia dentro la competizione: Spalletti saluta la Nations League ai quarti di finale e ora si prepara per il girone di qualificazione al Mondiale del 2026. Dopo il 3-3 di ieri, l'Italia conoscer finalmente le proprie avversarie. (Fantacalcio ®)

La nazionale di Spalletti esordirà a giugno proprio contro l’avversario, sulla carta, più ostico: la Norvegia di Haaland. La sconfitta contro i tedeschi ha automaticamente proiettato gli azzurri nel gruppo I con Norvegia, Israele, Estonia e Moldova. (la Repubblica)

(CalcioNews24.com)

Oltre alla squadra nordeuropea, ci saranno anche Moldavia, Estonia ed Israele, decisamente più abbordabili, per un girone dove gli azzurri sono obbligati a vincere per qualificarsi ed evitare, con il secondo posto, gli scomodi playoff. (News Sports)

Si qualifica direttamente per il torneo (che si svolgerà tra Usa, Canada e Messico) soltanto la prima, mentre la seconda entrerà in un complicato girone di playoff. L’Italia, se non è quella vista ieri nel primo tempo, rimane la favorita del girone, ma l’ostacolo più duro è la Norvegia di Haaland, che già ha iniziato il cammino con uno spavaldo 5-0 in casa della Moldova, mentre Israele ha battuto 2-1 l’Estonia. (La Gazzetta dello Sport)