Cittadinanza agli oriundi, FdI apre a possibili ritocchi del decreto

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilgazzettino.it INTERNO

Nuovo decreto legge sulla stretta della cittadinanza per gli oriundi: qualche limatura potrà anche esserci, ma l'impianto originario non sarà toccato. Lo ha detto Paolo Barelli, capogruppo di Forza Italia alla Camera: «In Parlamento se ci sarà la necessità di alcuni miglioramenti ben vengano, ma c'è una situazione molto complicata nelle nostre ambasciate e nei nostri comuni dove ci sono tantissimi abusi. (ilgazzettino.it)

La notizia riportata su altre testate

Ma in Lega devono mettersi un po’ d’accordo tra loro: infatti il presidente Zaia pochi mesi fa diceva le stesse cose che poi ha realizzato il Vicepremier e Ministro degli Esteri Tajani con il decreto approvato dal Governo in Cdm la settimana scorsa. (altovicentinonline.it)

La riforma della cittadinanza cambia lo sport La novità principale riguarda lo ius sanguinis: la cittadinanza potrà essere riconosciuta soltanto a chi dimostra di avere un genitore o un nonno nati in Italia. (SNAI Sportnews)

Ma non è colpa mia; sono loro ad essere non all’altezza. Non vi ripeterò quello che ho già scritto in tre pezzi , ai quali vi rimando qualora desideriate avere in quadro completo ed approfondito della problematica. (TViWeb)

Di (La Posta del Sindaco)

La riforma regolerà in modo più stringente l’accesso alla cittadinanza per gli italo-discendenti, con riflessi anche nello sport (Adnkronos)

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha risolto la questione cittadinanza con il metodo Trump: il freno a mano alle richieste ritenute non meritevoli presso i Consolati e l’annuncio di un decreto e di due disegni di legge in materia. (Il Fatto Quotidiano)