Papa, i bookmaker: “Parolin il favorito per la successione”. Quotato a 2,50. E ChatGPT è d’accordo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica INTERNO

ROMA – I bookmaker inglesi – che aprono subito le scommesse alla morte di un regnante o di un Papa – considerano il segretario di Stato Vaticano Pietro Parolin come il successore più probabile di Francesco. L’agenzia Agipronews, che si occupa di giochi e puntate, spiega che la storica sigla britannica William Hill offre una quota di 2,50 sul cardinale veneto. Quote simili fanno capo agli altri … (la Repubblica)

Su altre testate

Ne sono convinte le agenzie di scommesse inglesi che pagheranno la cifra più bassa a chi sta puntando su questo nome. Già più remota è l’eventualità che il suc… (la Repubblica)

Osservando eventi come l’incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump, ho capito che la notizia, in sé, è solo un pretesto. (Il Giornale d'Italia)

Gli schemi servono a orientarsi ma non funzionano mai, o quasi: quando i cardinali entrano nella Sistina, salta tutto, anche gli scenari che essi stessi, alla vigilia, si erano prefigurati. (Corriere Roma)

Papa Francesco, chi sarà il successore? Funerali e messe prima del Conclave, gli indizi che portarono all’elezione di Bergoglio e Ratzinger

La cristianità si prepara per l’omaggio finale a Papa Francesco, e più passano le ore, più l’attenzione si focalizza su quei 135 cardinali elettori che stanno raggiungendo Roma per compiere il primo dei propri doveri: dare alla Chiesa il suo Pontefice, il 267° successore di Pietro. (Il Riformista)

Perché di contesa si tratta, come in un parlamento politico, il Conclave è il luogo dove si fanno e disfano alleanze senza esclusioni di colpi. Il totopapa è un classico della vigilia, mi astengo per non sfidare lo Spirito Santo che, secondo la tradizione cattolica, è il vero e unico arbitro della contesa. (il Giornale)

Ma per chi osserva attentamente, ci sono indizi che potrebbero avvicinare al nome prescelto. Chi sarà il successore di Papa Francesco? Ovviamente solo la fumata bianca potrà regalare risposta al quesito ma la curiosità dei fedeli (e non) è forte. (Il Messaggero)