"La città proibita", torna Mainetti tra kung-fu e la Roma multietnica

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

"La città proibita", torna Mainetti tra kung-fu e la Roma multietnica Roma, 6 mar. - Dopo "Lo chiamavano Jeeg Robot" e "Freaks Out", Gabriele Mainetti arriva al cinema dal 13 marzo (in 400 sale) con "La città proibita". Un film pieno di contaminazioni, tra scene da kung fu movie alla Tarantino e la Roma multietnica dell'Esquilino, con personaggi pieni di umanità. Racconta la storia di Mei (Yaxi Liu), misteriosa ragazza che dalla Cina arriva nella Capitale per cercare sua sorella e dopo vari giri si ritrova nel ristorante "da Alfredo" il cui proprietario (Luca Zingaretti) è sparito con un'altra donna, lasciando la moglie Sabrina Ferilli e il figlio interpretato da Enrico Borello nei guai e tra i debiti. (Liberoquotidiano.it)

Ne parlano anche altri giornali

Kung-fu all’amatriciana, echi di Tarantino, nostalgia di «Vacanze romane», azione, amore, cucina e vendetta: c’è tutto questo nel sorprendente nuovo film di Gabriele Mainetti, «La città proibita», dove i combattimenti degni di Bruce Lee si mescolano alle morbidezze dei sentimenti e al graffio della commedia e dove, intorno all’incontro tra una misteriosa ragazza cinese e un giovane cuoco romano, Yaxi Liu e Enrico Borello, si muove un cast di veterani impreziosito da Sabrina Ferilli, Marco Giallini e Luca Zingaretti (ilmattino.it)

Serve abilità per trovare un punto di incontro tra Oriente e Occidente, serve abilità per creare un ponte tra il cinema di Hong Kong e quello italiano. Non è un caso che Neo in Matrix impari subito il Kung Fu. (cinematografo.it)

(Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Azione, kung fu, sentimento, melodramma, commedia: tutto mescolato assieme, gestito alla perfezione, girato benissimo. Questa volta Mainetti fa centro. La recensione di La Città Proibita di Gabriele Mainetti (ComingSoon.it)

Protagonista e' Mei, una giovane ragazza cinese che negli anni Novanta si reca a Roma alla ricerca della sua sorella maggiore Yun. Intervista a Gabriele Mainetti e Sabrina Ferilli. (Tiscali)

La bella Mei (Yaxi Liu) arriva dalla Cina a Roma per cercare sua sorella e qui deve vedersela con alcuni loschi figuri cinesi ma conosce anche Marcello (Enrico Borello), il giovane cuoco che lavora nel ristorante di famiglia, quasi un ultimo presidio italiano gestito dalla mamma Lorena (Sabrina Ferilli) e dal padre Alfredo (Luca Zingaretti), di cui da un po’ si sono perse le tracce, e su cui gravita sempre il loro vecchio amico Annibale (Marco Giallini). (QUOTIDIANO NAZIONALE)