Infermieri in Italia, un'emergenza che non stiamo affrontando
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La grave carenza di infermieri in Italia non è solo un problema di quantità, ma dipende anche da fattori professionali che rendono ancora più difficile soddisfare le necessità dei pazienti, creando una vera emergenza per il Servizio sanitario nazionale. I numeri del personale infermieristico Nel 2022, secondo i dati del ministero della Salute presentati al terzo congresso nazionale Fnopi di Rimini, in Italia c'erano 302.841 infermieri, di cui 268.013 lavoravano nell'ambito del Servizio sanitario nazionale e 34.828 in altre strutture. (WIRED Italia)
Su altri giornali
Il nostro Servizio Sanitario Nazionale sta vivendo una crisi senza precedenti. Ogni giorno, sempre più infermieri abbandonano il proprio lavoro, lasciando ospedali e strutture sanitarie in grave difficoltà. (AssoCareNews.it)
In Sardegna, secondo i dati più recenti del 2022, sono presenti 5,25 infermieri dipendenti ogni 1.000 abitanti, poco sopra la media nazionale di 5,13. (SardiniaPost)
Sassari La professione infermieristica in Italia è sempre meno attrattiva, soprattutto per le nuove generazioni. A denunciarlo è la Fondazione Gimbe, che al 3° Congresso Nazionale Fnopi di Rimini ha presentato un quadro preoccupante: stipendi bassi, turni massacranti, scarso riconoscimento e rischi crescenti, anche in termini di sicurezza personale. (La Nuova Sardegna)
Una professione, quella infermieristica, che risulta purtroppo poco attrattiva, con trattamenti economici tra i più bassi in Europa, turni massacranti, aggressioni fisiche e verbali che aumentano ovunque sul territorio. (Il Giornale d'Italia)
È quanto emerge dagli ultimi dati sulla professione infermieristica presentati oggi da Fondazione Gimbe al 3° Congresso nazionale Fnopi di Rimini. (Bizjournal.it - Liguria)
L'Italia vede diminuire ogni anno il numero di professionisti infermieri, con una perdita di 10 mila figure e un calo significativo nelle statistiche europee riguardanti laureati e stipendi nel settore. (Sardegna Live)