Il 25 marzo la festa della Santissima Annunziata all’Aou di Sassari

Il 25 marzo la festa della Santissima Annunziata all’Aou di Sassari

Sassari. L’Aou di Sassari celebrerà il 25 marzo la patrona dell’ospedale civile “Santissima Annunziata”. La solennità dell’Annunciazione del Signore a Maria si svolgerà, come di consueto, il 25 marzo. Il programma, predisposto dai cappellani dell’Aou di Sassari, don Piero Bussu, don Virgilio Businco, e padre Eugenio Pesenti, prevede la santa messa alle 10,30 nella cappella al settimo piano del presidio ospedaliero Santissima Annunziata, in via De Nicola. (SARdies.it)

La notizia riportata su altri media

L'Idf risponderà severamente all'attacco di questa mattina - si legge in un comunicato -. "Il Capo di Stato Maggiore, Eyal Zamir, ha condotto una valutazione della situazione in seguito al lancio di razzi dal Libano questa mattina. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Le forze israeliane "hanno recentemente colpito le capacità militari strategiche rimaste nelle basi militari siriane di Tadmor (Palmira, ndr) e T4" (base aerea di Tiyas, circa cinquanta chilometri a ovest di Palmira), si legge in una nota dell'Idf. (La Stampa)

Israele ha colpito con artiglieria e raid aerei il Libano meridionale in rappresaglia dopo il lancio di alcuni missili lanciati dal paese dei Cedri contro il villaggio di confine di Metula. (Today.it)

Alla scoperta del villaggio di Utzeri
Alla scoperta del villaggio di Utzeri

Il Libano rischia di essere coinvolto in una "nuova guerra" con Israele, che avrebbe conseguenze "disastrose": lo ha affermato oggi il primo ministro, Nawaf Salam, dopo che l'Idf ha detto che avrebbe risposto ai razzi lanciati dal Libano questa mattina. (l'Adige)

Preoccupa sempre di più, nella comunità internazionale, la situazione in Medio Oriente, dopo la ripresa dei bombardamenti da parte di Israele sulla Striscia di Gaza. Per la prima volta da dicembre si è visto un lancio di missili dal Libano verso Israele. (LAPRESSE)

Sassari. È la conclusione alla quale sono giunte le archeologhe che hanno di recente completato le attività di scavo e di ricerca all’interno del cantiere allestito in via Artiglieria dal settore Lavori pubblici del Comune di Sassari per la realizzazione del primo polo scolastico montessoriano in Sardegna. (SARdies.it)