Le classifiche. Allungo in vetta: ora Gut-Behrami scivola a -170

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Quotidiano Sportivo SPORT

Ordine d’ arrivo dello slalom gigante femminile di Sestriere: 1. Brignone (Ita) in 2’12”69 2. Robinson (Nzl) a 0”40 3. Stjernesund (Nor) a 1”57 4. Ljutic (Cro) a 1”85 5. Hector (Swe) a 1”97 6. Moltzan (Usa) a 2”01 7. Colturi (Alb) a 2”21 8. O’Brien (Usa) a 2”63 9. Rast (Sui) a 2”67 9. Scheib (Aut) a 2”67 13. Goggia (Ita) a 2”85 18. Bassino (Ita) a 3”96 23. Zenere (Ita) a 4”54. Classifica di specialità slalom gigante: 1. (Quotidiano Sportivo)

Su altri giornali

Per lei - che aumenta il vantaggio in classifica generale - e' la vittoria numero 34 in carriera e la sedicesima in gigante superando cosi' le 15 vittorie di Alberto Tomba. Con lei sul podio la svizzera Lara Gut- Behrami e la neozelandese Alice Robinson. (La Stampa)

Quarta a metà gara, a 12 centesimi dalla neozelandese Alice Robinson, poi terza alle spalle della svizzera Lara Gut-Behrami, compie un altro capolavoro e mette il settimo sigillo a una stagione trionfale. (ilmessaggero.it)

E allora quella mascherina dell’aerosol mostrata sui social prima del gigante vinto ieri al Sestriere assume un’altra forma e diventa un cimiero da eroina. Chi un poco conosce Federica Brignone sa che la valdostana è la quintessenza della sportiva: quando non scia fa surf, quando non fa surf va in bici, una che non sta mai ferma. (Quotidiano Sportivo)

Una grandiosa Federica Brignone in 2.08.81 ha concesso il bis e dopo la vittoria di venerdì si è imposta anche nel secondo gigante di Sestriere. 34 in carriera e la 16/a in gigante superando così le 15 vittorie di Alberto Tomba. (Gazzetta del Sud)

Una metà gara ben diversa da quella di ieri, con una manche d’apertura molto più veloce (su tracciatura austriaca) e con visibilità piatta (ma comunque buona) rispetto a gara-1 al Colle. (NEVEITALIA.IT)

Ancora una volta Federica Brignone si è dimostrata troppo forte per tutte in gigante in questa stagione. (RSI Radiotelevisione svizzera)