Groenlandia, Trump rilancia: “Ci serve, dobbiamo prendercela”. Venerdì Vance e la moglie saranno sull’isola

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano ESTERI

Le dichiarazioni del governo di Copenaghen sembravano aver chiuso la questione. Invece poche ore dopo Donald Trump è tornato ad alzare la tensione sulla Groenlandia. “Penso che sia molto positivo che gli americani annullino la loro visita alla società groenlandese. Visiteranno la loro base, Pituffik, e non abbiamo nulla in contrario”, aveva detto il ministro degli Esteri Lars Løkke Rasmussen all’emittente pubblica Dr. (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altre testate

Davanti alla levata di scudi dell'isola e della Danimarca per l'annunciata visita della second lady Usha Vance, Trump ha deciso di inviare anche lo stesso vice presidente JD Vance nel territorio autonomo danese. (Adnkronos)

«Dobbiamo averla», ha detto il presidente americano riferendosi all'isola più grande del mondo che è territorio autonomo danese. WASHINGTON. (La Stampa)

Dobbiamo averla. E lo fa alla vigilia del viaggio del suo vice JD Vance, che ha gettato ulteriore benzina sul fuoco nei rapporti con le autorità locali dell'isola, con Copenaghen e, in ultima analisi, con l'Unione europea. (il Giornale)

Donald Trump non arretra e continua a ribadire le proprie mire sulla Groenlandia. «Abbiamo bisogno della Groenlandia per la sicurezza internazionale. Dobbiamo averla», ha dichiarato il presidente degli Usa ospite del podcast di Vince Coglianese, conduttore radiofonico vicino alla destra statunitense. (Open)

"Abbiamo bisogno della Groenlandia per la sicurezza internazionale. Parole chiare in risposta alla levata di scudi dell'isola, che è territorio semiautonomo danese e di Copenaghen, per (Secolo d'Italia)

Così, dopo aver sollevato un vespaio annunciando che avrebbe accompagnato la moglie Usha in Groenlandia, dove avrebbero assistito alla gara nazionale di slitte trainate da cani, il vicepresidente statunitense aggiusta il tiro: visiterà ‘solo’ la base Pituffik per valutare la “sicurezza della Groenlandia”. (ISPI)