Trump 'invade' la Groenlandia, arriva Vance: "Isola ci serve"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Adnkronos ESTERI

"Abbiamo bisogno della Groenlandia per la sicurezza internazionale. Ci serve, dobbiamo averla". Donald Trump tira dritto e insiste. La Groenlandia rimane nel mirino del presidente degli Stati Uniti, che si è espresso in maniera a dir poco esplicita parlando alla piattaforma Rumble. Davanti alla levata di scudi dell'isola e della Danimarca per l'annunciata visita della second lady Usha Vance, Trump ha deciso di inviare anche lo stesso vice presidente JD Vance nel territorio autonomo danese. (Adnkronos)

Su altre testate

Prima l’annuncio, seguito dalle polemiche, poi la parziale correzione di rotta: la visita di JD Vance in Groenlandia risponde ad uno schema ormai consolidato nella gestione delle relazioni internazionali da parte della amministrazione Trump. (ISPI)

Incurante delle polemiche degli ultimi giorni, Donald Trump rilancia le sue mire territoriali sull'isola, che è un territorio autonomo danese, in teoria alleato della Nato. Odio dirlo in questo modo, ma dobbiamo averla». (il Giornale)

La visita (e la provocazione) di J.D. Vance Donald Trump torna a puntare la Groenlandia. In un'intervista radiofonica, il presidente americano ha dichiarato che gli Stati Uniti "hanno bisogno della Groenlandia per la sicurezza internazionale" e che Washington deve prendere possesso dell'isola artica, lasciando intendere che non esclude misure drastiche per raggiungere questo obiettivo. (Today.it)

Il vicepresidente degli Usa e sua moglie avevano previsto un viaggio di tre giorni in più tappe, drasticamente ridotto in seguito allo sdegno di Copenaghen (Open)

Le dichiarazioni del governo di Copenaghen sembravano aver chiuso la questione. “Penso che sia molto positivo che gli americani annullino la loro visita alla società groenlandese. (Il Fatto Quotidiano)

Parole chiare in risposta alla levata di scudi dell'isola, che è territorio semiautonomo danese e di Copenaghen, per Ci serve, dobbiamo averla". (Secolo d'Italia)