Assassin’s Creed Shadows, un viaggio nel Giappone feudale tra shinobi e samurai

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:

Ubisoft mantiene tutte le promesse e consegna un episodio di gran qualità. Ma la magia dell'episodio fiorentino o la sensazione di libertà sperimentata salpando per la prima volta in Black Flag restano inarrivabili Difficile non ammettere che Assassin’s Creed Shadows non sia un titolo completo e, con ogni probabilità, il più ampio e vasto della saga, non tanto in termini di mappe tridimensionali (che anzi tornano per fortuna a essere più raccolte ma anche un po’ più variegate), quanto dal punto di vista di soluzioni ludiche offerte, avendo optato per un dualismo – dato dalla presenza di due personaggi antitetici, l’Assassina shinobi Naoe e il samurai Yasuke – che ha l’ovvia intenzione di accontentare un po’ tutti: sia gli amanti degli stealth game sia quelli che ai combattimenti all’arma bianca proprio non vogliono rinunciare. (StartupItalia)

La notizia riportata su altre testate

L’ambientazione è da sempre una richiesta degli appassionati del titolo, il Giappone feudale e Ubisoft non tradisce la sua storia riuscendo ancora una volta a ricostruire le scene con cura maniacale dei dettagli e una spiccata aderenza alla storia, che rivela un profondo rispetto e una passione vera per la scelta fatta. (DDay.it)

L’ultimo Assassin’s Creed Shadows portava con sé un fardello pesantissimo: risollevare le sorti di un franchise da 200 milioni di copie vendute in tutto il mondo e provare a farci immergere nella vita di una delle civiltà più maestose della storia dell’umanità, quella del Giappone feudale del 1500. (GQ Italia)

Molti giocatori lo hanno sognato per anni e lo hanno chiesto a gran voce: « Per favore, fate un Assassin’s Creed ambientato nel Giappone feudale». Eppure, quando sono stati accontentati, ogni trailer e ogni informazione sul gioco ha scatenato dibattiti e polemiche. (Libertà)

Assassin’s Creed Shadows: le misure drastiche adottate da Ubisoft

Nel messaggio viene ribadito che al momento Shadows è il secondo miglior lancio della serie Assassin's Creed per fatturato, con Valhalla al primo posto. In totale si parla di ben 40 milioni di ore giocate dalla community. (Multiplayer.it)

Dopo tanti anni a chiedere un episodio ambientato nel fascinoso scenario giapponese, i fan sono stati accontentati: Assassin's Creed Shadows porta la celebre saga firmata Ubisoft tra i ciliegi e le katane, facendoci vestire i panni di Naoe e di Yasuke – due protagonisti che tentano di incarnare le due diverse anime del franchise, quella stealth e quella di scontri brutali faccia a faccia. (Spaziogames.it)

MASTERCLASS di REGIA con MIMMO CALOPRESTI, dal 25 marzo online IA per il Filmmaking, corso online dal 1° al 29 aprile (Sentieri Selvaggi)

Assassin’s Creed Shadows, un viaggio nel Giappone feudale tra shinobi e samurai