Morire di parto nel 2025. Ancora 260 mila donne perdono la vita ogni anno nel mondo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Meno che in passato. Ma di parto e gravidanza si muore ancora. Nel 2023 sono state 260 mila le donne decedute dando alla luce un bambino, nelle settimane immediatamente precedenti o in quelle successive. È vero che sono il 40% in meno rispetto all’inizio del millennio, ma sono ancora troppe. Soprattutto preoccupano due elementi: innanzitutto, dopo rapidi miglioramenti tra il 2000 e il 2015, dal 2016 si è assistito a un brusco rallentamento nei progressi; inoltre, i recenti tagli ai finanziamenti ai programmi di sostegno alla salute globale rischiano di arrestare gli avanzamenti nella lotta alla mortalità materna o addirittura di farci tornare indietro. (HealthDesk)
Se ne è parlato anche su altri media
La recente esperienza pandemica ha evidenziato come la salute globale sia vulnerabile e quanto sia cruciale investire in sistemi sanitari robusti, pronti a fronteggiare le emergenze". "Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno civile e mobilitazione popolare, riforme sociali e progressi scientifici. (Tiscali Notizie)
E’ dedicato al miglioramento della salute e della sopravvivenza delle madri e dei neonati il tema della Giornata Mondiale della Salute 2025 che si celebra il 7 aprile, anniversario della fondazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nel 1948. (regione.marche.it)
Nuovi strumenti terapeutici e preventivi contro l’Hiv sono pronti e auspicabilmente potranno essere presto disponibili anche in Italia: il riferimento è ai farmaci e alla Profilassi Pre-Esposizione a carattere long acting, che si possono somministrare ad ampi intervalli. (Frosinone News)
Il progetto, redatto dagli uffici comunali, prevede la realizzazione di nuovi loculi, sia a cappella che a fornetto, oltre a tutte le opere accessorie e di urbanizzazione necessarie. (Monrealelive.it)
Grazie al finanziamento del Ministero dello Sport e della Salute, tramite la Federazione Italiana Taekwondo, il maestro e il suo team hanno deciso di mettere in pratica un progetto rivolto a tutti gli over 65 residenti a Monreale e che abbiano voglia di imparare il Taekwondo. (Monrealelive.it)
Tags: Eventi (Dica33)