NUBIFRAGI e possibili ALLUVIONI giovedì su 2 regioni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
MeteoLive.it INTERNO

Gli ultimissimi aggiornamenti dei modelli non lasciano dubbi: fra mercoledì e giovedì ci sarà maltempo intenso su quasi tutto il meridione e sul medio Adriatico. In particolare è proprio sul medio Adriatico e quindi su 2 regioni che si concentraranno i nubifragi più intensi: Marche e Abruzzo. Ecco infatti la stima delle piogge che cadranno nell’intera giornata di giovedì 27 attraverso un modello ad alta risoluzione: Coem si può notare, si prevedono fino a 245mm di pioggia in 24 ore fra le province di Chieti, L’Aquila, Teramo e Ascoli Piceno: si tratta di quantitativi allarmanti che potrebbero provocare allagamenti e criticità anche importanti sulle aree a rischio idrogeologico (MeteoLive.it)

La notizia riportata su altri giornali

Attenzione: maltempo in arrivoi, oggi sono previsti temporali su Campania, in estensione ad Abruzzo, Molise e Marche. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. (Certa stampa)

L'Italia sta attraversando un significativo peggioramento delle condizioni meteo,con un'intensificazione del maltempo nelle regioni meridionali proprio in queste ore. Gli ultimi aggiornamenti dei modelli meteorologici hanno confermato e persino aggravato le previsioni, delineando un quadro di forte instabilità destinato a perdurare per tutta la settimana. (Tempo Italia)

La protezione civile monitora costantemente la situazione attraverso la sala operativa all’Aquila. I consigli sono sempre gli stessi, limitare gli spostamenti se non strettamente necessari, evitare sottopassi veicolari e pedonali, prestare molta attenzione in prossimità di alberi, pali e strutture provvisorie. (Rete8)

Precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Campania, in estensione ad Abruzzo, Molise e Marche. TERMOLI. Prosegue l’ondata di maltempo, con temperature in discesa rispetto a ieri, al di sotto della media stagionale e piogge persistenti. (Termoli Online)

MeteoWeb (MeteoWeb)

In queste ore, va formandosi un minimo depressionario sul centro sud della nostra penisola, che contribuirà alla risalita di umide correnti da sud, unito a quelle più fresche orientali. Se vogliamo, proprio sulla nostra parte orientale della regione, andrà formandosi una convergenza dei venti. (AbruzzoLive)