Lewis Hamilton "a processo", Ferrari agitata. Vasseur: "Analizzeremo la sua gara"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo il Gran premio di Cina, seconda gara del Mondiale di Formula 1, la classifica costruttori recita: McLaren 78 punti 2. Mercedes 53 3. Red Bull 36 4. Ferrari 35 5. Williams 12 6. Aston Martin 8 7. Haas 7 8. Kick Sauber 6 9. Racing Bulls 3 10. Alpine 0. Un dato, quello della rossa, che non può non apparire deludente. Proprio come la gara piena di pasticci di Shanghai, con Charles Leclerc finito al quinto posto davanti a Lewis Hamilton, sesto, dopo contatti in avvio, ordini di scuderia e pit stop fallimentari. (Liberoquotidiano.it)
Ne parlano anche altri media
Cala il sipario sul Gran Premio della Cina 2025, secondo appuntamento stagionale della Formula 1. Dopo l’Australia, la Scuderia Ferrari ha avuto un piccolo miglioramento allo Shanghai International Circuit, un weekend concluso con la vittoria di Lewis Hamilton nella Sprint, il quinto posto di Charles Leclerc in gara e il sesto del sette volte campione del mondo. (Automoto.it)
Dopo la festa per la vittoria nella Sprint Race del sabato, la gara della domenica del GP della Cina della Formula 1 2025, dominata dalle McLaren di Piastri e Norris, ha lasciato tutt'altre sensazioni all'interno della scuderia Ferrari con Charles Leclerc e Lewis Hamilton protagonisti di una corsa non brillantissima conclusa rispettivamente al 5° e 6° posto. (Fanpage.it)
SHANGHAI. Dopo il danno, subìto alla seconda curva nel contatto con Lewis Hamilton, per Charles Leclerc e tutta la Ferrari potrebbe arrivare un’incredibile beffa. (La Stampa)
Ferrari ha emesso un comunicato ufficiale in seguito alla squalifica di Lewis Hamilton e Charles Leclerc al Gran Premio di Cina, che ha comportato la perdita dei punti conquistati. (GPFans)
Quarto posto per la Red Bull di Max Verstappen , mai in corsa per la vittoria, ma capace di risalire dopo una partenza complicata. La vittoria è andata all'australiano Oscar Piastri , che partito dalla pole position ha fatto sempre gara di testa precedendo sul traguardo il compagno di squadra Lando Norris, bravo in partenza a scavalcare la Mercedes di George Russell giunto poi terzo. (Tuttosport)
Mentre il derby calcistico Terni-Perugia si disputava con un pareggio a reti inviolate, la nostra regione viveva un’altra forma di competizione sportiva, altrettanto coinvolgente e significativa (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)