Franco Battiato, nomade nell’anima
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Franco era uomo curioso, onnivoro e mosso da quell’intima esigenza di non lasciarsi inscatolare. Un viaggiatore, un nomade anche dell’anima. Si è dedicato alla musica sperimentale, alle progressive, all’elettronica, alla canzone, all’opera, al cinema, alla pittura, alla produzione licenziando opere davvero significative. Che abbracciano nei temi lo scibile umano. E le sue canzoni, quelle che lo hanno reso amato dal grande pubblico, grondano di metafore, allegorie, immagini e citazioni anche colte, che attingeva dalla sua immensa cultura. (rsi.ch)
La notizia riportata su altri media
Un anno dopo la sua scomparsa all'Auditorio della RSI è andato in scena un omaggio al grande artista siciliano. Ora, in occasione del suo 80.esimo lo proponiamo per tornare ad assaporare la sua poetica arricchita dalle testimonianze di chi lo ha conosciuto e frequentato Con Etta Scollo, Fabio Cinti, Pippo Pollina, Ivan Segreto e Davide Ferrario Duo, Niton, Giovanni Caccamo e Luca Madonia (RSI Radiotelevisione svizzera)
Sarebbe stato utile immortalare l’esatto momento in cui i loro sguardi si incrociarono, ma non era il tempo degli smartphone. Chi ne fu testimone quella sera di venerdì 12 novembre 1993, al teatro di Catania, se ne fa ancora un vanto. (La Repubblica)
E' presente sulle piattaforme l'omaggio a Franco Battiato per gli 80 anni che avrebbe compiuto oggi; il suono malinconico della fisarmocica di Cauteruccio, la voce di Mariella Nava, e la collaborazione di Roberto Musolino e Giuseppe Miele (miocomune)
Era la metà degli anni Sessanta quando da Riposto, dalla Sicilia ionica, arrivò in una metropoli, affa… (La Repubblica)
Il brano, tra i più espressivi del cantautore siciliano, viene rivisitato con atmosfere cupe e malinconiche, mantenendo intatta la sua anima introspettiva. I Giorni della Monotonia" è la reinterpretazione in chiave metal realizzata dai Circus of Damnation per omaggiare Franco Battiato nel giorno in cui avrebbe compiuto 80 anni. (Rockit)
Il 23 marzo 2025, Franco Battiato avrebbe compiuto 80 anni. Artista poliedrico e innovatore, ha lasciato un’impronta indelebile nella musica italiana. Ripercorriamo la sua carriera attraverso aneddoti e curiosità che ne svelano l’essenza… (Uozzart)