"Frane e smottamenti in tutte le nostre strade"

Frane e smottamenti in tutte le nostre strade
il Resto del Carlino INTERNO

Strade interrotte, frane, smottamenti e allegamenti: questa è la situazione emersa alla luce del sole dopo le violenti e copiose precipitazioni dei giorni scorsi. I sindaci dei comuni dell’Appennino stanno facendo la conta dei danni, che sono enormi, per una probabile richiesta alla Regione dello stato di calamità naturale. Il sindaco di Castelnovo Monti, Emanuele Ferrari fa il bilancio del comune capoluogo: "Stiamo intervenendo laddove è possibile e intanto facciamo anche il censimento dei danni, che sono enormi. (il Resto del Carlino)

Su altre fonti

I fiumi scendono dall'Appennino alla pianura tra Modena e Piacenza, in allerta rossa, preoccupando per una notte e un giorno chi vive vicino all'acqua e costringendo all'apertura delle casse di espansione. (Tiscali Notizie)

Foto Facebook I Vigili del Fuoco e la Protezione civile hanno lavorato senza sosta per far fronte ai gravi disagi e ai danni causati dai violenti fenomeni. (Fanpage.it)

Intanto ieri è stata registrata una vittima a causa del maltempo. E’ stato recuperato senza vita il corpo di un uomo di 85 anni scomparso dalla mattina. Ancora maltempo sull’Italia. Le regioni più a rischio sono l’Emilia Romagna e la Lombardia (Bassa pianura orientale) dove l’allerta della Protezione civile è arancione. (OglioPoNews)

Maltempo Modena, piena del fiume Secchia: superato il record storico

Ieri Bruno Uccelli, 85enne di Traversetolo, ha finito per essere travolto dalla furia del fiume, mentre controllava che la piena non si avvicinasse al suo salumificio. (Fanpage.it)

Secondo il nuovo bollettino emanato dalla Protezione Civile per la giornata di oggi è previsto forte maltempo in Emilia Romagna e Lombardia e allerta gialla per Veneto, Abruzzo, Marche, Molise e Puglia. (upday IT)

“Con 11 metri e 74 cm a Ponte Bacchello il Secchia ha superato il record storico di piena“: è quanto riporta Emilia Romagna Meteo. Il precedente primato “era del 6 dicembre 2020 con 11 metri e 72 cm“. Il Secchia al momento rimane sopra la soglia rossa a Ponte Bacchello (pochi cm, con livello in calo). (MeteoWeb)