Energia elettrica: ultimi giorni per rientrare nel mercato tutelato

Nell’attesa di sapere se la richiesta di proroga del mercato tutelato fino al 31 dicembre 2024 verrà accolta o meno, dal 1° luglio 2024, il mercato tutelato del mercato dell’energia elettrica dovrebbe cessare di esistere. Coloro che si trovano nel mercato tutelato passeranno direttamente al Servizio a Tutele Graduali (STG) senza dover fare niente. Chi … (Adinews)

La notizia riportata su altri media

I clienti domestici attualmente sulla tariffa del Mercato Tutelato passeranno automaticamente e gratuitamente al Servizio a Tutele Graduali (STG) se non optano per una tariffa del mercato libero. Pubblicità (la VOCE del TRENTINO)

“Per il momento la questione non è all’ordine del giorno”. (L'HuffPost)

L’appuntamento è ormai alle porte: il prossimo primo luglio terminerà il mercato tutelato dell’energia elettrica, il regime in cui il prezzo viene stabilito ogni tre mesi dall’autorità pubblica Arera e in cui le strutture dei contratti sono standard, senza possibilità di aggiunte o modifiche da parte degli operatori. (la Repubblica)

Via al Mercato libero: restano pochi giorni per rientrare nel tutelato

È un cambiamento epocale che avrà effetti sulle bollette di milioni di famiglie. I dubbi del resto sono ancora tanti e le fatture della luce continuano a essere incomprensibili e gettando gli utenti n… (La Stampa)

Codici: boom di segnalazioni con la fine del mercato tutelato della luce, ecco come difendersi da truffe e call center scorretti COMUNICATO STAMPA (Iacchite)

Chi aveva abbandonato il Mercato tutelato ed era passato a quello libero, però, ha ancora pochi giorni, fino al 30 giugno, per chiedere di rientrare in tutela e passare, così, al nuovo Sistema a tutele graduali (Consumatori)