Cosa fare a Bologna e in Emilia-Romagna il Primo maggio

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Cosa fare a Bologna e in Emilia-Romagna il Primo maggio: mostre, musei, visite guidate, musica e teatro a cura di Micol Lavinia Lundari Perini "Yokai. Le antiche stampe dei mostri giapponesi" è una delle due mostre visitabili a Palazzo Pallavicini Tante idee per trascorrere la giornata fuori casa (ma anche al riparo dalla pioggia) (La Repubblica)

Ne parlano anche altre fonti

Brescia. Un Primo Maggio sotto un cielo nuvoloso e piovoso, ma non mancano comunque le cose da fare in città e in provincia, per trascorrere una giornata di festa. (QuiBrescia.it)

Rossini con Domenica in musica “Domenica in musica: il Comunale attraversa la città”, la rassegna itinerante presso alcuni luoghi culturali storici di Bologna e realizzata grazie al sostegno della Fondazione Del Monte di Bologna e Ravenna, presenta oggi un appuntamento dedicato alla musica di Gioachino Rossini. (La Repubblica)

Per il ponte del Primo Maggio sono diverse le mostre ad aprire i battenti: dai coloratissimi (e ultra noti) mattoncini Lego, alle celebrazioni per i 1300 anni di Sant’Agostino, passando per le personali sulle rive del lago di Como e gli oggetti di design da Compasso d'Oro. (Corriere Milano)

Ma questo non significa che tra città e provincia ci si annoierà, anzi. Dal mattino di lunedì, non potrà mancare il tradizionale corteo organizzato dalle sigle sindacali confederali - a cui si uniranno altre associazioni pacifiste o comitati - che arriverà fino in piazza della Loggia per celebrare la giornata dei lavoratori e rinnovare la necessità di sempre più sicurezza a fronte delle tante morti bianche registrate dall'inizio dell'anno (otto solo nella nostra provincia): appuntamento alle 9 in piazzale Garibaldi, salvo poi sfilare e arrivare all'ombra di Palazzo Loggia dove alle 11 sono previsti gli interventi dei delegati sindacali. (Corriere della Sera)

Le condizioni metereologiche potrebbero rendere impossibili le scampagnate dell'ultimo minuto e le gite sui colli. Prevista pioggia sulle due Torri per lunedì 1 maggio, giorno in cui si festeggiano i lavoratori. (il Resto del Carlino)

Registrati con la tua email Inserisci e-mail e password per leggere gratuitamente l'articolo completo (L'Eco di Bergamo)