Sciopero aereo 24 marzo, ecco i voli garantiti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
In occasione degli scioperi nazionali nel settore del trasporto aereo del 24 marzo 2025 che include lo sciopero di 24 ore del personale delle aziende handling associate Assohandlers operanti nei sedimi aeroportuali italiani e lo sciopero dei piloti Easy Jet Airlines Limited, sempre di 24 ore, l’Enac rende noto l’elenco dei voli garantiti. A) tutti i voli, inclusi i voli charter, schedulati in partenza nelle fasce orarie 7/10 e 18/21; tutti i voli charter da/per le isole regolarmente autorizzati o notificati anteriormente alla data di proclamazione dello sciopero. (Travelnostop.com)
La notizia riportata su altre testate
RSA ANPAC (Italiavola & Travel –)
Perché è stato indetto lo sciopero Lunedì nero per chi viaggia con l'aereo: nelle prossime ore molti voli sono a rischio a causa di due scioperi nazionali. Le agitazioni coinvolgono gli addetti di terra delle società di handling (i servizi aeroportuali di assistenza a terra) in tutti gli scali del Paese - aderenti ad Assohandlers - e i piloti della compagnia EasyJet in Italia. (Today.it)
Lo sciopero, che ha generato pesanti ripercussioni, ha causato la cancellazione di numerosi voli e diversi ritardi. Lunedì 24 marzo, l’Italia è stata colpita da un nuovo sciopero nazionale del trasporto aereo, seguito dalle problematiche già riscontrate in Germania nelle settimane precedenti. (Nordest24.it)
Nell’arco della giornata decine di voli cancellati, tra le destinazioni “saltate” ci sono Catania, Praga, Monaco di Baviera, Reykjavik, Palermo, Barcellona, Manchester, Paris Charles de Gaulle, Porto, Pristina, Lisbona, Bristol, London Gatwick, Malaga. (MalpensaNews.it)
Giornata complessa in vista per il trasporto aereo italiano. Mercoledì 9 aprile 2025 sono stati proclamati diversi scioperi che coinvolgeranno lavoratori del comparto aeroportuale e aereo in tutto il Paese. (Qualitytravel.it)
Nella nota diramata da Filt Cgil e Uiltrasporti, che avevano già proclamato uno sciopero di 4 ore nel febbraio scorso, si sottolinea: “Siamo di fronte a una crescente disparità di trattamento rispetto ai colleghi piloti delle basi estere. (L'Agenzia di Viaggi Magazine)