25 novembre 2024: continuano anche a dicembre le iniziative per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Venerdì 8 novembre ore 18, Institut français Firenze (piazza Ognissanti, 2) Incontro con Christine Angot, scrittrice e drammaturga, all'Institut français Firenze Nell'ambito della 65esima edizione del Festival dei Popoli. L'incontro sarà in presenza e online (Salon de lecture, a cura di Institut français e Librairie française de Florence). Casa delle Donne - Zero T Rassegna di incontri, laboratori e spettacoli per riflettere, pensare e soprattutto cambiare. (Comune di Firenze)
Ne parlano anche altre testate
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne , si è svolto, lunedì 25 novembre, presso un noto locale cittadino, “Club Vicolo Speakeasy” , un aperitivo solidale organizzato dalla Coordinatrice Distrettuale Lions “New Voices” del Distretto 108 Ya, Maria Bitonte, con la preziosa collaborazione di tutti i Club Lions e Leo delle Zone 23 – 24 – 25 dello stesso Distretto. (CatanzaroInforma)
Nella giornata internazionale per l’eliminazione di un tale cancro, almeno su questo l’unanimità delle forze politiche è data per scontata. Anche perché l’appello di Sergio Mattarella è netto: basta alibi e distinguo - avverte – non si è fatto abbastanza per debellare "questa emergenza", tutti devono rimboccarsi le maniche. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
“Ho voluto unire diverse forme d’arte: musica, arte, danza e poesia con la grande professionalità artistica di cinque donne lucane per sensibilizzare e unirci alle voci delle donne di tutto il mondo”. Successo lo spettacolo NO CONTACT – ARTE MUSICA DANZA al Teatro Stabile di Potenza in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, su proposta della cantautrice lucana ROSMY, tra gli eventi più importanti del calendario delle attività culturali Autunno Letterario del Comune di Potenza. (Potenza News )
Circa due mila persone hanno partecipato al corteo Smascheriamo la violenza. Video Martina Alfieri (La Repubblica)
Al centro dell’organizzazione ci sono vari enti, dal Ciss38 all’Asl/To4, che hanno sollecitato i partner di Passi montani poiché si tenga sempre conto che la lotta al contrasto della violenza di genere debba essere anche una rivoluzione culturale e non solo un problema di sicurezza. (La Sentinella del Canavese)
Domenica ricca di eventi in Piazza Turriziani, tutti patrocinati dall’amministrazione Mastrangeli mediante l’assessorato al centro storico di Rossella Testa. (Frosinone News)