Spareggio scudetto nell'ultima settimana di maggio. Ecco dove si giocherebbe
Articolo Precedente
Articolo Successivo
A cinque giornate dalla fine del campionato l’Inter e il Napoli sono appaiate in testa alla classifica, a quota 71 punti. Crescono, quindi, le probabilità che lo scudetto si decida allo spareggio. Sì perché dal 2022-23 è stata introdotta la sfida secca per assegnare il titolo di campione d’Italia, in caso di parità di punteggio tra due squadre. Un esito che ha avuto un unico precedente, in epoca lontana: 7 giugno 1964, il Bologna batte l’Inter 2-0 e vince il titolo. (La Gazzetta dello Sport)
Se ne è parlato anche su altri media
L’ex allenatore e storico giocatore del Cagliari, Gianfranco Zola, è intervenuto ai microfoni di Tmw Magazine per dire la sua opinione su vari argomenti. Le parole di Magic Box: Chiudiamo con una battuta sulla Nazionale. (CagliariNews24.com)
Uno dei campionati più equilibrati degli ultimi anni. E tutto merito degli strappi e dei passi falsi di Napoli e Inter, che da inizio campionato hanno dato continuità e battaglia, riuscendo poi a staccare dalle antagoniste Juventus e Atalanta. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)
Lotta scudetto più accesa che mai quella di quest’anno in Serie A tra l’Inter di Simone Inzaghi e il Napoli di Antonio Conte. Al momento entrambe le squadre sono a pari punti, a 71, con 5 giornate al termine del campionato. (LazioNews24.com)
Antonio Conte lo sa, lo sente, lo vede. E la sua squadra cammina ora con passo sicuro verso la gloria, mentre alle spalle l’Inter inciampa e si complica la vita. (Il Roma)
Una rete in pieno recupero di Orsolini al Dall'Ara ha sgambettato l'Inter nella sua corsa al titolo, con l'aggancio subito in vetta da parte del Napoli, e regalato al Bologna una vittoria di prestigio che vale tanto anche in chiave Champions. (Il Messaggero)
Lotta scudetto più accesa che mai quella di quest’anno in Serie A tra l’Inter di Simone Inzaghi e il Napoli di Antonio Conte. Dopo il successo dei partenopei nel 33° turno di campionato contro il Monza, i nerazzurri cadono al Bologna e perdono la testa solitaria della classifica. (InterNews24.com)