A Milano trattori sotto al Pirellone, un agricoltore spiega i motivi della protesta

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere TV INTERNO

Ha raggiunto Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale della Lombardia, la colonna dei trattori in protesta che mercoledì mattina ha raggiunto Milano. Decine di mezzi si sono ora fermati in presidio in piazza Duca D'Aosta, davanti alla stazione Centrale, prima di essere ricevuti in Regione. «Torniamo in piazza perché l'anno scorso abbiamo chiesto determinati punti e non ne è arrivato neanche uno. (Corriere TV)

Se ne è parlato anche su altre testate

Servizio di Luciano Piscaglia I trattori tornano in piazza in molte città, arrivando anche a Milano. Gli agricoltori chiedono lo stato di crisi e annunciano una marcia su Roma il 5 febbraio. (TV2000)

Gli agricoltori non si fermano: nuova protesta con 150 trattori a Foggia - Immagine non riferita al testo: gazzettadelmezzogiorno (StatoQuotidiano.it)

Sarà il terzo giorno di manifestazioni che fa seguito all'incontro dei rappresentanti degli Agricoltori Autonomi Italiani col prefetto Alessandra Vinciguerra e a un presidio, senza conseguenze, nelle rotatorie di accesso ad Alessandria. (Il Piccolo)

Cortei di protesta degli Agricoltori Autonomi Italiani questa mattina in Piemonte. Ad Alessandria i manifestanti partendo dalla periferia hanno temporaneamente bloccato la tangenziale cittadina e il casello della autostrada A21 Torino-Piacenza per poi dirigersi nel centro cittadino. (Tiscali Notizie)

Venti trattori (il numero è stato deciso dal questore in accordo con gli organizzatori) hanno percorso strade e piazze del centro di Cuneo per la protesta organizzata dagli Agricoltori autonomi italiani al terzo giorno di manifestazioni per denunciare la crisi del settore. (La Stampa)

Da sabato prossimo riparte la protesta degli agricoltori della Tuscia laddove era iniziata: davanti il casello autostradale di Orte. E andrà avanti fino al 9 febbraio per poi valutare un prolungamento del presidio permanente. (Civonline)