Ramadan - Francesco Piazza: “Dio è padre di tutti, aiutandoci possiamo guardare avanti con fiducia”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tuscia Web INTERNO

Il vescovo alla celebrazione per la fine del digiuno religioso dei musulmani – Oltre 2 mila le persone presenti E VIDEO di Daniele Camilli : Viterbo – “Dio è il padre di tutti, aiutandoci reciprocamente possiamo guardare avanti con fiducia”. Il vescovo Orazio Francesco Piazza interviene alla festa di fine Ramadan della comunità islamica della Tuscia. Questa mattina al campo di baseball di Santa Barbara, Viterbo. (Tuscia Web)

La notizia riportata su altre testate

Prato dove vive una comunità cinese che ha cambiato il volto a interi … La fine del Ramadan celebrata dove per secoli sono risuonate preghiere in latino. (Il Fatto Quotidiano)

La scelta è caduta su San Domenico perché il Centro islamico bengalese cercava un luogo in grado di ospitare le 500 persone attese per la preghiera. Il cortile interno, che come i locali viene spesso concesso per iniziative ed eventi anche privati, accoglierà la comunità il 30 o il 31 marzo, in base alla conclusione del Ramadan che viene fissata sulla base dell’avvistamento lunare. (notiziediprato.it)

Oltre duecento musulmani di nazionalità bengalese hanno celebrato stamattina, 30 marzo, la fine del Ramadan nel cortile della parrocchia di San Domenico. (il Giornale)

Centinaia di musulmani originari del Bangladesh hanno partecipato questa mattina, 30 marzo, alla celebrazione finale del Ramadan in un antico complesso cattolico, quello di San Domenico, a Prato, la città italiana con più stranieri del Paese in rapporto alla popolazione residente. (La Repubblica Firenze.it)

La collaborazione tra islamici e diocesi «per una proficua convivenza» Centinaia di persone hanno partecipato alla preghiera di fine Ramadan organizzata dalla comunità islamica del Bangladesh nel complesso cattolico di San Domenico (Corriere della Sera)

L’ultimo delirio pro-Islam arriva direttamente dall’Italia. Più precisamente dalla Toscana, dove a Prato il Centro islamico bengalese di Prato celebrerà la fine del Ramadan, periodo di digiuno, nell’antico complesso di San Domenico, convento cristiano. (il Giornale)

Ramadan - Francesco Piazza: “Dio è padre di tutti, aiutandoci possiamo guardare avanti con fiducia”