Torino e la fotografia: Exposed 2025 torna con mostre gratuite e sguardi sul presente
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Torino accende i riflettori sulla fotografia contemporanea con la seconda edizione di Exposed Torino Foto Festival, appuntamento che con 12 mostre, talk, Photomatch e un nutrito programma off in Musei, spazi indipendenti e gallerie mette in dialogo artisti, fotografi curatori internazionali e pubblico. Dal 16 aprile al 2 giugno 2025, l’arte fotografica sarà protagonista in 7 sedi culturali cittadine: Accademia Albertina di Belle Arti, Archivio di Stato, Camera – Centro Italiano per la fotografia, Gallerie d’Italia – Torino, GAM – Galleria d’Arte moderna e contemporanea, OGR Torino e Palazzo Carignano (Guida Torino)
Ne parlano anche altre testate
In occasione di Exposed Torino Foto Festival 2025, le Gallerie d’Italia-Torino ospitano «The Dreamers», primo capitolo del progetto triennale «Ti vorrei dire» nato dalla collaborazione tra lo Ied-Istituto Europeo di Design e l’istituzione museale di Intesa Sanpaolo. (Il Giornale dell'Arte)
Luogo: Varie sedi Torino (Arte.it)
– Raccontare la complessità e le sfide del nostro tempo, dal cambiamento climatico, alle disuguaglianze sociali solo per citare qualche tema: è l’obiettivo della seconda edizione di EXPOSED Torino Foto Festival, che attraverso 12 mostre offre spunti di riflessione su temi come la memoria storica, le identità diasporiche, l’ecologia e il rapporto tra uomo e tecnologia. (Askanews)

Milano, 16 apr. Diretto da Menno Liauw e Salvatore Vitale, quest’anno EXPOSED Torino Foto Festival ruota attorno al tema Beneath the surface, tema che invita lo spettatore a esplorare la realtà nascosta sotto la superficie delle immagini e delle loro storie, non solo quelle catturate dagli obiettivi degli artisti, ma anche quelle trasformate, ritoccate e generate dalle tecnologie digitali e dall’intelligenza artificiale. (Askanews)
Beneath the surface E così siamo arrivati alla seconda edizione di Exposed Torino Foto Festival (fino al 2 giugno), la rassegna che ha l’ambizione di essere il faro italiano per il mondo della fotografia. (Corriere Torino)
Torino, 17 apr. Un festival di fotografia diffuso che dialoga con tante forme di arte diverse e coinvolge le principali istituzioni culturali della città. (Libero)