Si potrà intercettare per 45 giorni, il trojan resta. La riforma che spaventa pm e opposizioni (di F. Olivo)
Per il suo autore, il senatore di Forza Italia Pierantonio Zanettin, “è davvero una riforma epocale, un'autentica rivoluzione copernicana” da dedicare “a Silvio Berlusconi e Niccolò Ghedini”. Per i suoi detrattori, l’Associazione nazionale magistrati e alcuni procuratori di uffici molto grandi, renderà “difficile la lotta ad alcuni reat… (L'HuffPost)
Se ne è parlato anche su altre testate
E fatte salve, ovviamente, le inchieste che riguardano criminalità organizzata e terrorismo. (il manifesto)
Il ddl Zanettin, già passato al Senato in prima lettura, ha ottenuto mercoledì sera il via libera dalla Camera, con un iter che ha visto momenti di tensione con l’opposizione: il nodo riguarda le indagini su reati come stragi, sequestri di persona, omicidi che non siano ascrivibili alla criminalità organizzata e/o a gruppi terroristici, ma anche violenze e femminicidi. (ilmessaggero.it)
«Dedico questa rivoluzione copernicana al presidente Silvio Berlusconi e all’avvocato Niccolò Ghedini», è l’incipit del senatore azzurro Pierantonio Zanettin, che saluta così pubblicamente, in un convegno a Palazzo Madama, l’approvazione definitiva avvenuta l… (la Repubblica)
Nel giro di poche ore la maggioranza offre due volti simmetrici e opposti, sul versante giudiziario: mercoledì sera il sospirato via libera alla legge Zanettin sulle intercettazioni, che ne fissa in 45 giorni il limite di durata ordinario, ieri mattina lo spettacolo poco edificante offerto dall’intero centrodestra, governo incluso, sul carcere, con l’Aula disertata o quasi nel giorno in cui le opposizioni l’avevano convocata per affrontare il dramma del sovraffollamento e la tragedia, anzi la vergogna di Stato, dei suicidi dietro le sbarre. (Il Dubbio)
Dopo l’approvazione notturna del ddl Zanettin che limita a 45 giorni le intercettazioni per la stragrande maggioranza dei reati, adesso il centrodestra si concentra sul sì definitivo, alla Camera, della norma … (Il Fatto Quotidiano)
«Quando avranno impedito ai magistrati di fare le indagini, il passo successivo sarà togliere loro la potestà di farle e dare tutto i… (La Stampa)