Media USA, piani militari condivisi anche su una seconda chat
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Secondo il New York Times, Hegseth quello stesso giorno avrebbe condiviso gli stessi messaggi anche in un’altra chat su Signal, insieme alla moglie, al fratello, al suo avvocato e a una decina di persone della sua cerchia personale e professionale. Il quotidiano, citando quattro fonti a conoscenza dei fatti, riferisce che il Segretario alla Difesa avrebbe diffuso in quella conversazione gli orari precisi dei voli militari diretti a colpire obiettivi Houthi in Yemen — gli stessi dettagli operativi già condivisi, poche ore prima, con il primo gruppo. (RSI Radiotelevisione svizzera)
Se ne è parlato anche su altre testate
Ma il segretario della Difesa, Pete Hegseth, aveva girato quelle informazioni ad almeno due chat sulla piattaforma Signal, non autorizzata dall'intelligence. (ItaliaOggi)
L’incidente, che coinvolge sia l’amministrazione Biden che quella di Trump, rivela una gestione approssimativa delle informazioni riservate e rilancia l’allarme sulla fragilità dei protocolli digitali all’interno dello Stato federale. (Corriere della Sera)
PUBBLICITÀ Il caso è emerso poche settimane dopo lo scandalo legato alla prima chat segreta. (Euronews.com)
Pete Hegseth è appeso a un filo. Lo scoppio del Signalgate, nelle scorse settimane, sembrava già aver segnato il futuro politico del Segretario alla Difesa dell'amministrazione Trump, Pete Hegseth. (InsideOver)
Il capo del Pentagono finisce nuovamente nella bufera, e sempre per colpa di una chat. È la seconda volta che il segretario alla Difesa viene accusato di aver condiviso informazioni militari sensibili con personale non autorizzato dopo l'imbarazzante episodio del chat-gate, quando era stato incluso per errore anche il giornalista Jeffrey Goldberg, direttore di The Atlantic. (il Giornale)
WASHINGTON. La ricerca per individuare un nuovo capo del Pentagono è iniziata, dopo l'ennesimo scandalo che ha coinvolto Pete Hegseth. (La Stampa)