Previsione di prezzo del caffè: ecco cosa aspettarsi nel prossimo anno

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Invezz ESTERI

Prezzo del caffè

Quando… read more. Il prezzo del caffè probabilmente continuerà con il suo rally nel prossimo anno.

Il mercato rialzista è stato fondato sulla costante ripresa della domanda e sull’offerta ridotta.

Fintanto che il prezzo del caffè rimarrà al di sopra del precedente livello di resistenza-turno-supporto di 215,45, il rally continuerà.

Previsione di prezzo del caffè. Il prezzo del caffè è aumentato di oltre il 90% dall’inizio dell’anno. (Invezz)

La notizia riportata su altri media

Tuttavia lo sviluppo degli affari sarà di nuovo principalmente influenzato dagli effetti delle misure contro la pandemia e dei relativi aiuti pubblici. Agli svizzeri bere il caffè comunque piace: con 1’070 tazze per persona all’anno nel 2020 sono rimasti fra i primi consumatori a livello mondiale (laRegione)

Un livello che fa della Svizzera uno dei Paesi più cari al mondo per quanto concerne il prezzo di un caffè servito al bar o al ristorante. Lo scarto registrato fra i singoli punti vendita è comunque notevole e va - sempre per il caffè lungo - da 3,00 a 6,00 franchi. (tvsvizzera.it)

Lo afferma CafetierSuisse, l'associazione dei ristoratori del ramo, che vede il settore alla prese con il secondo inverno ritenuto a rischio di esistenza. Tuttavia lo sviluppo degli affari sarà di nuovo principalmente influenzato dagli effetti delle misure contro la pandemia e dei relativi aiuti pubblici. (Bluewin)

Caffè: ecco perché stanno aumentando i prezzi. La corsa all'acquisto della materia prima è motivata da diverse ragioni. Caffé: cosa aspettarsi ora. Secondo alcuni analisti le quotazioni di caffè rimarranno alte fino al 2023. (Investire.biz)

Pechino, (Cina) 7 dic. (LaPresse/AP) – Le esportazioni cinesi di novembre aumentano del 21,4% rispetto a un anno fa, ma la crescita rallenta. (LaPresse)

Insomma: ulteriori rincari sono in arrivo per far fronte all'aumento del costo di luce e gas e delle materie prime. Per il caffè anche 10/20 centesimi in più: tra “bollette astronomiche” e rincari dei fornitori i prezzi nei bar “aumenteranno almeno del 10%”. (il Dolomiti)