Sandro Giacobbe racconta a Domenica In la sua malattia: "Sono in carrozzina"

Già operato per un tumore alla prostatata nel 2014, il cancro gli si è ora ripresentato, andando a colpire le meningi Per mesi, Mara Venier ha provato ad avere in studio Sandro Giacobbe. A raccontare il motivo dei suoi tanti rifiuti è stato lui stesso, nel corso della puntata di Domenica In andata in onda il 16 marzo. "I medici mi hanno prescritto di stare seduto e di non forzare sul bacino, sul femore, perché c’è un rischio di rottura se dovessi stare in piedi", ha raccontato, spiegando che il cancro è tornato nella sua vita. (Sky Tg24 )
Su altri giornali
Ancora più difficile è farlo sotto i riflettori, con la consapevolezza che ogni parola e ogni gesto verranno osservati e commentati. Ospite a Domenica In, il cantautore genovese ha raccontato a Mara Venier il percorso doloroso che sta affrontando da anni. (Io Donna)
Sandro Giacobbe combatte da dieci anni contro il cancro, da un mese non cammina più. Video in Evidenza X Ilary Blasi e Michelle Hunziker, le loro vacanze da sogno alle Maldive Ilary Blasi e Michelle Hunziker, le loro vacanze da sogno alle Maldive Pierdavide Carone, le rivelazioni del cantautore dopo la lotta al cancro: «Non potrò diventare padre in modo naturale» – guarda VOGLIO DIRLO A TUTTI IO - Il cantante, 75 anni, è accompagnato dalla moglie Marina, che gli sta accanto 24 ore su 24. (OGGI)
Biografia Sandro Giacobbe Scopriamo tutto ciò che c’è da sapere sulla vita e sulla carriera del noto cantautore italiano, per molti anni volto della Nazionale Italiana Cantanti. (Libero Magazine)

Sandro Giacobbe è nato a Genova il 14 dicembre 1949 in una famiglia di operai, da padre siciliano oroginario di Mascali, in provincia di Catania e madre lucana di Genzano di Lucania, in provincia di Potenza, ha due fratelli. (leggo.it)
E lo ha svelato lo stesso artista durante l’ultima puntata di “Domenica In”. Giacobbe al momento fa la chemioterapia e “i medici mi hanno assolutamente prescritto di stare seduto di non forzare sul bacino, sul femore, perché c’è un rischio di rottura se dovessi stare in piedi”. (Il Fatto Quotidiano)
Mi hanno fatto innamorare gli occhi verdi di tua madre. Usato pure da Lina Wertmuller nel suo film Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto. (Tiscali)