Che cos'è il Manifesto di Ventotene e perché non va isolato dal contesto storico in cui è stato scritto

Che cos'è il Manifesto di Ventotene e perché non va isolato dal contesto storico in cui è stato scritto

Che la leader di un partito d’ispirazione nazional-conservatrice come Giorgia Meloni esponga a chiare lettere il proprio dissenso dal Manifesto di Ventotene, un documento politico di forte impianto federalista e socialista diretto in primo luogo contro gli Stati nazionali, non deve certo stupire. È nell’ordine naturale delle cose. Tuttavia l’attacco rivolto dalla presidente del Consiglio al testo stilato nel giugno 1941 da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi risente di una lettura smozzicata, con citazioni isolate dal contesto, e soprattutto prescinde dalla concreta opera politica svolta poi dal Movimento federalista europeo (Mfe), di cui il Manifesto rappresenta soltanto una prima espressione, poi ridiscussa e corretta dai suoi stessi estensori, in primo luogo Spinelli. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri giornali

La sinistra in processione per Ventotene. L'iniziativa è di quelle importanti: riappropriarsi del Manifesto di Ventotene. (Liberoquotidiano.it)

Sopra c’è, per l’appunto, un muro. Non &eg… (L'HuffPost)

Giorgia Meloni, vestale del neoliberismo filobancario, l’ha attaccato e Roberto Benigni, aedo del pensiero unico liberal progressista, l’ha celebrato. In questi giorni è tornato di moda parlare del Manifesto di Ventotene del 1941, firmato da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni. (Radio Radio)

IL VIDEO. Roma, omaggio dei parlamentari centrosinistra alla targa di Spinelli
IL VIDEO. Roma, omaggio dei parlamentari centrosinistra alla targa di Spinelli

Negare l’evidenza (storica e non solo) una prassi consolidata. Le recenti polemiche sull’Europa e sul “Manifesto di Ventotene” lo confermano, laddove le reazioni, gridate – da sinistra – a squarciagola nelle aule parlamentari, riportano in primo piano la “memoria (Secolo d'Italia)

Il Movimento Federalista Europeo – Centro Provinciale di Trapani prende posizione in merito alle recenti dichiarazioni della Presidente del Consiglio, On. Giorgia Meloni, riguardanti il Manifesto di Ventotene (Tp24)

"Riappropriamoci del Manifesto di Ventotene", "Viva il Manifesto di Ventotene", questi alcuni degli slogan scanditi dai parlamentari del centrosinistra alla manifestazione organizzata dal Movimento Europeo, guidato da Pier Virgilio D'Astoli, in via Uffici del Vicario, davanti alla lapide dedicata ad Altiero Spinelli, che con Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni, hanno gettato le basi per un'Europa unita, democratica e solidale. (il Dolomiti)