Terremoti Campi Flegrei: oltre 350 persone evacuate

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:

La situazione nei Campi Flegrei continua a essere monitorata con attenzione a causa della sequenza sismica che ha reso vulnerabili molte abitazioni. Il Comune di Napoli ha reso noto che, a oggi, sono 353 le persone sgomberate, appartenenti a 164 nuclei familiari, a causa di edifici considerati non idonei a garantire sicurezza strutturale. Le verifiche tecniche hanno evidenziato fragilità in diverse costruzioni, in particolare nelle aree più soggette al fenomeno del bradisismo. (Meteo Italia)

Su altre fonti

È uno scenario molto interessante, che offre una possibilità concreta di sostegno nel sistema di allerta alla popolazione, quello delineato da uno nuovo studio dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, realizzato analizzando i dati raccolti da uno strumento installato a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. (Corriere della Sera)

È quanto emerge da uno studio dell’Istituto nazionale italiano di geofisica e vulcanologia (INGV) che ha analizzato dati raccolti da uno strumento installato a bordo della Stazione spaziale internazionale. (RSI Radiotelevisione svizzera)

Il 17 maggio 2024, ad esempio, un aumento di temperatura di 5 gradi ha anticipato di tre giorni ilsisma di magnitudo 4.4, mentrela variazione di 7 gradi registrata il 21 settembre 2023 ha preceduto l’evento di magnitudo 4.2 avvenuto il 27 dello stesso mese. (Alto Adige)